NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Cda Bcc Mediocrati approva bilancio 2024, utile a 8,5 milioni

       

       

      Cda Bcc Mediocrati approva bilancio 2024, utile a 8,5 milioni

      14 mar 25 È pari a 10 milioni 177 mila euro l'utile lordo della Banca di credito cooperativo Mediocrati al 31 dicembre scorso 2024, mentre quello netto è di 8 milioni 590 mila euro. Sono i dati emersi a seguito dell'approvazione del bilancio 2024 da parte del Cda dell'istituto che ha sede a Rende. "Dopo lo storico risultato dello scorso anno - è detto in una nota - si conferma la capacità reddituale che prosegue il sostanzioso incremento patrimoniale della Banca. Al 31 dicembre scorso la Bcc operava con un attivo di oltre un miliardo di euro, intermediando masse (raccolta+impieghi vivi) per 1 miliardo e 600 milioni di euro circa. Il patrimonio netto si attesta a 74,86 milioni di euro e fondi propri per 83,7 milioni di euro a fronte di quanto registrato nel 2023 rispettivamente 67,49 e 76,4 milioni". "La raccolta complessiva - sottolinea il direttore generale Rosario Altomare - è aumentata di 30 milioni (+3,5%) e anche gli impieghi sono cresciuti di 30 milioni circa (+ 5,6%), con un Gross Npl Ratio che scende dal 4,60% al 3,70%, minimo storico per la Banca. Nel solo 2024 sono stati erogati nuovi crediti per 120 milioni circa con una svalutazione media pari allo 0,48%, inferiore alle aspettative di Capogruppo (0,50%). La liquidità dell'Istituto rimane forte, con l'indicatore Lcr che supera il 200%. Rimane costante il presidio sul rischio di riciclaggio". "Una banca di comunità è traino e sostegno del proprio territorio - afferma il presidente Nicola Paldino - e la Bcc Mediocrati dimostra di essere volàno di sviluppo garantendo fiducia a chi la merita, nell'interesse delle famiglie e delle piccole imprese. Noi testimoniamo che esiste un'economia sana e competitiva e che la Calabria ha le risorse per riscattarsi e realizzare ottimi risultati futuri. L'importante utile ottenuto alla fine degli ultimi due esercizi - aggiunge Paldino - ci ha permesso di dar vita prima alla Mutua Mediocrati Sant'Umile, con cui si forniscono servizi di welfare allargato per soci, clienti, dipendenti e per le loro famiglie, e poi ad una app che intende ottimizzare i meccanismi di raccolta e distribuzione di cibo a chi ne ha bisogno".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito