![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Consiglio comunale Cosenza approva documento a tutela identità alias![]()
Consiglio comunale Cosenza approva documento a tutela identità alias 30 gen 25 Il Consiglio comunale di Cosenza ha approvato a maggioranza, con il voto contrario di due di Fratelli d'Italia e un'astensione, un documento a tutela dell'identità alias per le persone transgender e non binarie. Attraverso questo atto, come ha messo in evidenza la presidente della Commissione Istruzione, legalità e attività istituzionali Chiara Penna che ha illustrato il punto, il consiglio comunale cosentino impegna il sindaco e la giunta ad istituire un registro di genere per l'impiego che consenta alle soggettività trans e non binarie, a qualunque titolo impiegate nell'Amministrazione comunale, l'adozione del genere e del nome elettivo in integrale, globale ed automatica sostituzione del genere e/o nome anagrafico in ogni atto, documento, dichiarazione, certificazione, strumento di servizio ad uso interno della Pubblica Amministrazione e ad uso esterno. Il documento licenziato dal consiglio comunale di Cosenza impegna, inoltre, sindaco e giunta comunale ad istituire un registro di genere per i servizi per fare in modo che tutte le persone trans e non binarie che fruiscono di servizi e prestazioni erogati al Comune, adottino il genere e il nome elettivo in integrale, globale ed automatica sostituzione del genere e/o nome anagrafico per il rilascio di documenti, dichiarazioni, certificazioni. Un terzo impegno è quello di istituire, ove possibile, servizi e locali igienici senza indicazione tipica di genere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |