|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | AreaUrbana | . | Video | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Dall'8 al 10 a Rende c'è il Salone DeGusto
Dall'8 al 10 a Rende c'è il Salone DeGusto 01 ott 22 Torna dall'8 all'11 ottobre a Rende il Salone DeGusto, evento fieristico B2B in Calabria incentrato sull'enogastronomia nazionale che vede le aziende produttrici italiane che vi partecipano per rivolgersi ed entrare in contatto con i buyer e i professionisti ma anche il pubblico interessato ai settori food, beverage, Ho.re.ca. e retail&technology. "La sua prima edizione, o edizione zero, come viene definita dall'Associazione culturale Cult e dalla Cosenza Eventi, promotori dell'evento - è detto in una nota - si è tenuta nell'ex Museo delle Arti e dei Mestieri di Cosenza nel periodo del ritorno di mostre e fiere, ricevendo il plauso dei suoi visitatori provenienti non solo da tutta la regione, ma da tutta Italia e anche dall'estero. Quest'anno, per offrire a espositori e a visitatori la qualità e la comodità che un salone di questo genere richiede, DeGusto si ingrandisce e cambia location. Si terrà, infatti, nel nuovo Palaeuropa di Rende". "Col patrocinio gratuito del Ministero delle Politiche Agricole, Ambientali e Forestali e di numerose altre, importanti istituzioni, DeGusto - riporta ancora la nota - si apre non solo agli operatori del settore quali importatori, buyer, manager GDO e piccola-media distribuzione, grossisti specializzati, gestori di bar, snack bar, pub, birrerie, take away, società di catering, chef e stampa specializzata, ma anche al consumatore finale. Insomma, si proporrà ad un pubblico curioso e attento al mondo del food&beverage e ad Aziende e professionisti qualificati locali e nazionali, al fine di poter garantire la qualità, l'originalità e l'unicità del made in Italy. L'evento rappresenterà, per le aziende espositrici in particolare, un'occasione straordinaria dove scoprire i nuovi modelli di business del settore Ho.re.ca.; una piattaforma che promuove l'incontro tra le componenti produttive dell'industria eno-agro-alimentare italiana e che consente di raggiungere contatti altamente selezionati e profilati; l'unica manifestazione del settore B2B in Calabria dove poter fare networking e incrementare la Brand Awareness; la vetrina ideale per evidenziare la qualità delle eccellenze del Made in Italy". Tutto questo sarà supportato da un programma di eventi con incontri, dibattiti e concorsi, tra i quali uno indetto da uno dei partner della quattro giorni, Italia a Tavola, che premierà le aziende che si saranno distinte in quattro diverse categorie; la tappa speciale del concorso dell'Accademia Nazionale di Pizza Doc, che si occuperà anche di far mettere le mani in pasta ai visitatori, sia ai più grandi che ai più piccoli; l'area DeGusto Village in cui si potrà assistere in estemporanea all'incontro di diversi prodotti e ingredienti e alla creazione di nuovi gusti e nuovi sapori, con tanto di assaggio".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"
|
Pubblicità
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |