![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Sciame sismico con forte scossa del 3.4 a Catanzaro![]()
Sciame sismico con forte scossa del 3.4 a Catanzaro 17 mar 25 Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata avvertita distintamente a Catanzaro alle 12.08. Il sisma è stato registrato dalla Sala sismica Ingv di Roma a un chilometro da Tiriolo, paese a 10 chilometri dal capoluogo, e ad una profondità di 9 km. Si tratta di uno sciame sismico con scosse anche di bassa intensità intorno al 2.2, che dura da molti giorni con 21 scosse tra ieri e oggi registrate nella zona a ridosso di Catanzaro e compresa tra i comuni di Tiriolo, Marcellinara, Miglierina e Settingiano. A mezzanotte e 34 un'altra forte scossa, del 2.9, era stata registrata a 11 km di profondità. Riunione operatica in Comune Riunione operativa a Catanzaro, convocata dal sindaco del capoluogo calabrese Nicola Fiorita, a seguito delle numerose scosse di terremoto che hanno interessato il territorio provinciale nelle ultime ore. Allincontro, oltre al primo cittadino, hanno partecipato l'assessore Pasquale Squillace, il dirigente Francesco Fusto, il vice comandante della Polizia locale, Amedeo Cardamone, il coordinatore del Gruppo comunale di Protezione civile, Franco Basile, il capo di gabinetto Salvatore Bullotta e alcuni tecnici comunali. Nel corso della riunione sono state definite alcune azioni operative: per quanto concerne i sopralluoghi degli edifici scolastici, l'Ufficio tecnico comunale è stato deciso che avvierà immediatamente le verifiche strutturali sugli edifici scolastici per accertarne la sicurezza; la Polizia locale, in collaborazione con la Protezione civile comunale, effettuerà una ricognizione delle 'Aree di attesa', ovvero i punti di raccolta individuati all'interno della città, che rappresentano luoghi sicuri in cui la popolazione può radunarsi per ricevere informazioni e assistenza immediata in caso di emergenza. Verrà inoltre istituito un team dedicato all'aggiornamento del Piano di emergenza comunale per adeguarlo alle esigenze del territorio e garantire un'efficace gestione delle emergenze. Nel pomeriggio, in piazza Rossi, davanti alla Prefettura, il Gruppo comunale di Protezione civile allestirà un gazebo con materiale informativo per sensibilizzare i cittadini sulle corrette misure da adottare in caso di eventi sismici. "L'Amministrazione comunale, in stretta collaborazione con le autorità competenti - riporta una nota - continuerà a monitorare la situazione con la massima attenzione e a garantire il massimo impegno per la sicurezza della cittadinanza".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |