![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Un cippo a Palmi ricorda carabinieri uccisi in strategia stragista![]()
Un cippo a Palmi ricorda carabinieri uccisi in strategia stragista 20 gen 25 Nella notte del 18 gennaio 1994, durante un servizio, in prossimità dello svincolo di Palmi dell'Autostrada allora A2 Salerno-Reggio Calabria, gli appuntati scelti Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, in servizio alla Compagnia carabinieri di Scilla, insospettiti da un'auto, si avvicinarono per effettuare un controllo ma dalla vettura furono sparati numerosi colpi di arma da fuoco che ferirono mortalmente i militari. Le successive indagini hanno consentito di ricondurre l'agguato alla strategia stragista portata avanti agli inizi degli anni '90 dalla mafia insieme alla 'ndrangheta. Oggi, a 31 anni di distanza, i carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria, alla presenza del generale Riccardo Sciuto, comandante della Legione carabinieri "Calabria" e di autorità civili, militari e giudiziarie assieme ai familiari delle vittime, hanno ricordato i loro colleghi caduti. La commemorazione ha avuto inizio a Palmi, nella Concattedrale, con la messa in suffragio officiata da mons. Giuseppe Alberti, vescovo di Oppido Mamertina - Palmi, per poi proseguire, con una deposizione di una corona d'alloro, nell'area di sosta dell'autostrada prima dell'uscita di Scilla, dove fu portato a termine l'attentato e dove oggi si trova il monumento alla memoria dei due carabinieri. I militari e i familiari non hanno mancato, anche quest'anno, di far sentire la loro presenza, a testimonianza, spiega l'Arma, "dell'inscindibile vincolo che lega nel tempo i militari in servizio, i commilitoni caduti nell'adempimento del dovere e le famiglie che hanno perso i loro cari".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |