NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Chiesa stracolma per le esequie di Francesco Occhiuto: lascia vuoto incolmabile

       

       

      Chiesa stracolma per le esequie di Francesco Occhiuto: lascia vuoto incolmabile

      23 feb 25 "Francesco lascia un vuoto incolmabile, perché nessuno è sostituibile. Questo vuoto però sarà riempito dalla Parola di Dio". È un passo dell'omelia pronunciata da don Giacomo Tuoto, vicario episcopale per la pastorale sociale, la promozione umana e la cura delle fragilità dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, durante i funerali di Francesco Occhiuto, 30 anni, secondogenito del senatore ed ex sindaco del capoluogo bruzio Mario, e nipote dell'attuale presidente della Regione Calabria, Roberto, morto nella notte tra venerdì e sabato a causa delle ferite riportate dopo essere precipitato dalla finestra dell'abitazione della famiglia, all'ottavo piano di un edificio in viale Giacomo Mancini. C'erano tante persone nella chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa di viale Cosmai, dove si sono svolte le esequie. Tra loro i parlamentari Maurizio Gasparri, Claudio Lotito e Licia Ronzulli; la sottosegretaria all'Interno Wanda Ferro; la prefetta di Cosenza, Rosa Maria Padovano; il sindaco, Franz Caruso, e rappresentanti delle istituzioni regionali e locali. Ad officiare il rito il vescovo emerito di San Marco Argentano, monsignor Nardino Bonanno. Tra i banchi tanti giovani, amici di Francesco Occhiuto e dei suoi due fratelli. Centinaia le persone fuori dalla chiesa, che, all'uscita del feretro, hanno applaudito in segno di vicinanza e di affetto alla famiglia Occhiuto.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito