NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Piogge intense nel Catanzarese, allagamenti, frane, stop treni, no acqua a Catanzaro

       

       

      Piogge intense nel Catanzarese, allagamenti, frane, stop treni, no acqua a Catanzaro

      02 feb 25 Allagamenti e frane si sono registrate in varie zone della provincia di Catanzaro a causa delle piogge intense delle ultime ore. La zona maggiormente colpita é quella di Copanello di Stalettì, dove è stato chiuso un tratto della statale 106 jonica per allagamenti ed una serie di smottamenti. Tutte le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro sede centrale e dei distaccamenti provinciali sono impegnate per rispondere alle numerose richieste di soccorso giunte alla sala operativa. La zona maggiormente colpita è proprio quella costiera, con particolari criticità a Catanzaro, Montepaone Lido, Squillace e nel comprensorio Lametino. Gli interventi in fase di espletamento sono, attualmente, oltre 15 e circa ottanta le richieste ancora da evadere relative ad allagamenti, infiltrazioni d'acqua e tombini divelti. Parte della carreggiata sulla statale 106, in prossimità della galleria di Copanello, è franata. Nel comune di Squillace un piccolo torrente è esondato, invadendo alcune strade con acqua e fango. Numerose le auto in transito rimaste impantanate lungo le strade e in prossimità dei sottopassi invasi da acqua e detriti. Non si registrano al momento, comunque, danni a persone.

      Stop treni Lamezia-Catanzaro

      La circolazione ferroviaria é stata sospesa, a causa del maltempo, sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro Lido e, sulla Ionica, fra Catanzaro Lido e Soverato. "A causa del perdurare delle forti piogge, che rallentano i lavori di ripristino della linea da parte dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana - riferisce un comunicato - la sospensione della circolazione proseguirà fino alla mattinata di domani. È in atto una riprogrammazione del servizio ferroviario, con corse bus e modifiche degli orari, che possono comportare anche un aumento dei tempi di percorrenza in relazione alle condizioni delle strade".

      Niente acqua a Catanzaro domani

      "A seguito della forte ondata di maltempo che si é abbattuta in giornata su Catanzaro, Sorical ha riscontrato un allagamento che ha messo fuori servizio la cabina che alimenta l'impianto pozzi Alli". Ne dà notizia una nota dell'ufficio stampa del Comune. "La stessa Sorical - si aggiunge - ha comunicato all'ufficio acquedotti di Palazzo De Nobili che si rende necessario chiudere l'impianto per effettuare un intervento urgente di manutenzione. Possibili disagi, dunque, per l'erogazione idrica nelle zone interessate di Bellino, Giovino, Barone e Lido est fino al passaggio a livello su viale Crotone. In considerazione dei disagi, con ordinanza sindacale, é stata disposta per domani, lunedì 3 febbraio, la chiusura di tutti i plessi scolastici dell'istituto comprensivo Vivaldi e dell'istituto d'istruzione superiore Fermi, oltre che il solo plesso di via Melito Porto Salvo dell'istituto Grimaldi Pacioli Petrucci Ferraris Maresca".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito