NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Risalgono i contagi in Italia, +518, il 77.6% in Lombardia. Dati per regione

       

       

      Risalgono i contagi coronavirus in Italia, +518, il 77.6% in Lombardia. Dati per regione

      05 giu 20 Risalgono i contagi in Italia. E' di 234.531 il numero complessivo dei contagiati per il coronavirus, con un incremento rispetto a ieri di 518 casi, quando si era registrata una crescita di 177. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. In Lombardia i nuovi contagiati sono 402 in più (ieri l'incremento era stato di 84 casi) pari al 77,6%% dell'aumento odierno in Italia. In Piemonte altri 49 contagi, 17 in Emila Romagna e 14 in Liguria. Le altre regioni sotto i 10 casi tranne 6 regioni che non presentano alcun nuovo caso. Sono 36.976 i malati di coronavirus in Italia, 1.453 meno di ieri, quando il calo era stato di 868. Dati resi noti dalla Protezione Civile.

      Nel dettaglio gli attualmente positivi sono:

      19.853 in Lombardia (-371),
      3.927 in Piemonte (-629),
      2.512 in Emilia-Romagna (-176),
      1.229 in Veneto (-90),
      857 in Toscana (-26),
      244 in Liguria (-150),
      2.710 nel Lazio (-44),
      1.293 nelle Marche (-10),
      774 in Campania (-56),
      846 in Puglia (-121),
      123 nella Provincia autonoma di Trento (-84),
      872 in Sicilia (-7),
      180 in Friuli Venezia Giulia (-33),
      670 in Abruzzo (-34),
      101 nella Provincia autonoma di Bolzano (-11),
      29 in Umbria (-2),
      67 in Sardegna (-41),
      10 in Valle d'Aosta (0),
      97 in Calabria (-5),
      122 in Molise (-3), 1
      8 in Basilicata (-2).

      Quanto alle vittime, sono in:

      Lombardia 16.222 (+21),
      Piemonte 3.927 (+17),
      Emilia-Romagna 4.167 (+13),
      Veneto 1.938 (+4),
      Toscana 1.063 (+4),
      Liguria 1.486 (+7),
      Lazio 754 (+4),
      Marche 989 (+1),
      Campania 425 (+5),
      Puglia 521 (+7),
      Provincia autonoma di Trento 464 (+0),
      Sicilia 276 (+0),
      Friuli Venezia Giulia 338 (+2),
      Abruzzo 415 (+0),
      Provincia autonoma di Bolzano 292 (+0),
      Umbria 76 (+0),
      Sardegna 131 (+0),
      Valle d'Aosta 143 (+0),
      Calabria 97 (+0),
      Molise 23 (+0),
      Basilicata 27 (+0).

      I tamponi per il coronavirus sono finora 4.114.572, in aumento di 65.028 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.565.258

      Sono 85 le vittime (21 in Lombardia)

      Sono 85 le vittime del coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, in lieve calo rispetto alle 88 di ieri. In Lombardia nell'ultima giornata se ne sono registrate 21, mentre ieri erano 29. I morti complessivi salgono così a 33.774. Dai dati della Protezione Civile emerge che ci sono XX regioni senza vittime: Trentino Alto Adige, Sicilia, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d'Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.

      Altri 1886 guariti

      Sono saliti a 163.781 i guariti e i dimessi per il coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 1.886. Giovedì l'aumento era stato di 957. Il dato è stato reso noto dalla Protezione Civile.

      Diminuiscono terapie intensive di 22

      Sono 316 i pazienti ricoverati in terapia intensiva in Italia, 22 meno di ieri. Di questi, 120 sono in Lombardia, 5 meno di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 5.301, con un calo di 202 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare sono 31.359, con un calo di 1.229 rispetto a ieri. I dati sono stati resi noti dalla Protezione Civile.

      Clicca sulla tabella sotto per ingrandirla ed ottenere il PDF

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito