![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Hasta cuanto podemos, solidarietà di sapori tra Calabria e Lombardia Il prof. Bruno con uno dei doni arrivati **
Hasta cuanto podemos, solidarietà di sapori tra Calabria e Lombardia 19 apr 20 Hasta cuanto podemos e la Fondazione Lilli battono un colpo forte di attivismo benefico. Dal calcio solidale (con le maglie dei calciatori delle più importanti squadre italiane e mondiali messe all'asta per battere il cancro), fino all'ultima mobilitazione attiva per sfidare il Corona Virus e la sua forza distruttiva. Nei giorni scorsi infatti, dopo l'acquisto di apparecchi e materiali medici per gli ospedali, è stato realizzato un ideale e concreto gesto di solidarietà dalla Calabria alla Lombardia. Un arcobaleno per battere la paura. Grazie ad una bella gara di solidarietà sono stati realizzati dei kit di sostegno a tre ospedali lombardi e quello di Cosenza. Doni inviati in particolare al personale medico ed infermieristico. A partecipare all'iniziativa alcune aziende leader calabresi, l'azienda Garritano produttrice di uova di cioccolato, la Clemì di Corigliano che realizza bibite con i famosi clementini, la Burlato con i taralli e prodotti da forno e Il Salumificio San Vincenzo per i gustosi salumi. Mentre a Cosenza i kit alimentari sono stati consegnati al Reparto Malattie infettive dell'Annunziata, in Lombardia i doni sono arrivati all'ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, all'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI) e al Policlinico San Matteo di Pavia. Ospedali in prima linea, con merito e sacrificio, in queste settimane di pandemia. ** Il professore Raffaele Bruno, è origlinario di Cosenza, Primario del Policlinico San Matteo di Pavia con uno dei doni arrivati dalla Calabria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |