|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Scalzo incontra presidenti Commissioni per calendario sedute Consiglio
Scalzo incontra presidenti Commissioni per calendario sedute Consiglio 16 mar 15 Stabilito, in linea di massima, questa mattina nel corso di un apposito incontro tra il presidente del Consiglio regionale ed i presidenti delle Commissioni permanenti, il calendario per le prime sedute che sarà perfezionato a breve (il tempo necessario di sentire gli altri membri degli Uffici di Presidenza). "Con l'insediamento delle Commissioni - ha sostenuto il presidente Antonio Scalzo introducendo la riunione - l'attività istituzionale del Consiglio entra nel vivo delle questioni che più interessano i calabresi. Gli organismi da voi presieduti costituiscono non un pezzo marginale dell'Assemblea regionale, ma il cuore pulsante dell'attività legislativa del Consiglio. Le Commissioni, infatti, hanno la funzione di ascoltare, attraverso audizioni e contributi vari, le istanze politiche, sociali e culturali della Calabria, approvando testi di legge su cui, successivamente, l'Aula è chiamata a pronunciarsi in maniera definitiva. Inoltre, proprio le Commissioni hanno il compito di entrare in contatto con la società calabrese e ridurre, attraverso lo svolgimento delle prerogative loro assegnate dallo Statuto, la distanza tra cittadini ed Istituzioni; ossia, una delle criticità che alla lunga rischia di indebolire la democrazia rappresentativa". Entrando nel merito delle competenze delle Commissioni e dei "segnali di novità che si ha necessità di dare alla Calabria", Scalzo ha sostenuto: "Rispetto alle consuetudini del passato, quando spesso si approvavano leggi manifesto o leggi poco attente agli interessi generali o prive di relazioni introduttive e schede tecnico-finanziarie, l'attività legislativa deve caratterizzarsi per qualità oltre che per produttività. Tutto ciò, è strettamente legato al buon lavoro che le Commissioni permanenti sapranno fare. Una particolare attenzione al rispetto dei principi costituzionali e delle normative comunitarie, sarà utile non soltanto per evitare osservazioni da parte del Governo, ma anche per inaugurare, con la decima legislatura regionale, rapporti di grande serietà con qualsivoglia organo di controllo, politico, istituzionale e giurisdizionale". "In questo contesto, sono sicuro - ha concluso Scalzo indicando ai presidenti delle Commissioni tre settori su cui intervenire con priorità: rischio amianto, sistema termale e turismo religioso - che ciascuna forza politica e ciascun consigliere regionale, per la propria parte di responsabilità, sapranno offrire un contributo positivo per ridare efficienza alla Regione e lo sviluppo economico e sociale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |