![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Tallini, Ferro, Esposito ed Abramo dal Commissario sanità Scura
Tallini, Ferro, Esposito ed Abramo dal Commissario sanità Scura 27 apr 15 "Incontro costruttivo, sereno, propositivo". Così il sindaco Sergio Abramo, i consiglieri regionali Domenico Tallini e Sinibaldo Esposito e l'ex candidata alla Presidenza della Regione Wanda Ferro, hanno definito la lunga riunione con il commissario straordinario per il piano di rientro Massimo Scura e il suo vice Andrea urbani. "C'è stata da parte dei commissari - ha specificato il sindaco Abramo - una responsabile presa di coscienza dell'importanza strategica del sistema sanitario pubblico e privato di Catanzaro. La concretezza e l'equilibrio dei commissari lascia ben sperare su soluzioni positive, a breve e medio termine". Entrando nello specifico, la delegazione ha sottoposto ai commissari le questioni della Fondazione Campanella, dell'integrazione ospedale-policlinico universitario, della costruzione del nuovo ospedale, della valorizzazione dell'ospedalità privata e delle sue eccellenze, delle cancellazioni di unità e strutture previste dal decreto di riordino della rete ospedaliera. "Sulla Fondazione Campanella - è scritto in una nota - la delegazione ha preso atto che i commissari sono fortemente impegnati su due fronti: garantire la continuità assistenziale e salvaguardare quanto più possibili i livelli occupazionali. Abramo, Tallini, Esposito e Ferro hanno insistito sulla necessità di assicurare ai pazienti le prestazioni assistenziali di cui hanno bisogno e di aprire concrete possibilità occupazionali per i lavoratori licenziati. Sull'integrazione Azienda ospedaliera-Policlinico Universitario la delegazione ha chiesto ai commissari massima equità ed equilibrio nel delicato processo di integrazione tra Azienda ospedaliera e policlinico universitario. Scura e Urbani hanno assicurato che l'integrazione avverrà senza prevaricazioni o squilibri tra le due realtà e di questo si sono dichiarati garanti. In ogni caso, le decisioni che saranno adottate in materia saranno motivo di ulteriore confronto e dialogo con la delegazione". "Sulla Rete ospedaliera privata - prosegue la nota - la delegazione ha rimarcato la straordinaria importanza della rete ospedaliera privata nella città di Catanzaro e delle numerose eccellenze che la caratterizzano. E' stata segnalata l'anomalia dell'esclusione dalla rete di emergenza-urgenza del Sant'Anna Hospital e i commissari hanno convenuto che il decreto di riordino, su questo punto, non è stato chiaro e necessita pertanto di una precisazione. Così come dal tavolo è emersa l'importanza nell'ambito della traumatologia e non solo delle altre strutture sanitarie private che insistono nel territorio catanzarese. Sulla cancellazioni di unità e strutture, Abramo, Tallini, Esposito e Ferro hanno segnalato ai commissari una serie di questioni legate alla cancellazione, all'interno del decreto di riordino della rete sanitaria ospedaliera, di alcune importanti strutture e unità. Anche su questo punto, c'è stata piena disponibilità di Scura e Urbani a rivalutare le singole situazioni".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |