|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
N.Oliverio "Da Giuditta Levato percorso Italia moderna"
N.Oliverio "Da Giuditta Levato percorso Italia moderna" 19 ago 15 "Con la vicenda umana e sociale di Giuditta Levato si chiude l'epoca di un'Italia fortemente arretrata nel campo dei diritti e dell'uguaglianza. E si avvia un percorso che avrebbe portato il nostro Paese verso una società più moderna e più giusta". Lo ha detto Nicodemo Oliverio, capogruppo del Pd in commissione Agricoltura della Camera, in occasione della manifestazione promossa dal Comune di Sellia Marina per il centenario della nascita di Giuditta Levato. "Dopo il Decreto di Rogliano, emanato da Garibaldi, dopo altre tappe di lotta e di rivendicazioni culminate nel 1943 con la rivolta dei contadini crotonesi - ha aggiunto Oliverio - Giuditta Levato segna il momento più alto è definitivo, che avrebbe subito dopo portato all'occupazione delle terre di Fragalà e all'approvazione della riforma agraria, pensata dal 'ministro calabrese dei contadini' Fausto Gullo, e fortemente voluta dal Presidente del Consiglio dell'epoca, Alcide De Gasperi, il quale fece un viaggio in Calabria e rimase sconvolto dalle condizioni di estrema povera e ai limiti della schiavitù dei contadini calabresi. Si avvia da quel momento il passaggio dell'Italia arretrata e quasi preistorica, all'Italia dello sviluppo culturale, economico e sociale. Se oggi possiamo parlare di ritorno alla terra e di agricoltura come motore della ripresa economica, lo dobbiamo a tutti questi eventi e lo dobbiamo in particolare a tutti coloro che, come Giuditta Levato, hanno combattuto la battaglia fondamentale per il diritto alla terra. Battaglia che ha portato la contadina di Calabricata a sacrificare la vita per un'idea".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
Pubblicità
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |