![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Incidente mortale sulla A3 tra Rosarno e Mileto, traffico ancora bloccato
Incidente mortale sulla A3 tra Rosarno e Mileto, traffico ancora bloccato 25 ago 10 Il traffico è ancora bloccato sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, nel tratto a doppio senso di marcia su unica carreggiata per i lavori di ammodernamento, a causa dell'incidente verificatosi ieri sera tra gli svincoli di Rosarno e Mileto, in direzione nord. Le persone decedute sono Salvatore Cavaleri, di 56 anni, originario di Naro (Agrigento) e non di Licata, come si era appreso in un primo tempo, ma residente a Stoccarda, e la figlia Sabrina, 15 anni, nata in Germania. I due sono morti sul colpo nello scontro tra l'auto sulla quale viaggiavano (un'Opel Zafira) ed una Volkswagen. Stavano viaggiano dalla Sicilia alla volta della germania dove rientravano dopo le ferie. Tre delle sei persone rimaste ferite nell'incidente sono la moglie, Luigia Oliveri, ed altri due figli di Salvatore Cavaleri, Maria Antonietta, di 20 anni, e Domenico, di 13. Gli altri tre feriti, la coppia di coniugi milanesi e la figlia di sette anni (di cui non sono state rese note le generalità) viaggiavano a bordo della Volkswagen Passat. Nessuno dei sei feriti nell'incidente, secondo quanto riferito dalla polizia stradale, è in pericolo di vita. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |