![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Convegno su Cesare Pavese il 4 e 5 maggio all'Unical
Convegno sulla figura di Cesare Pavese il 4 e 5 maggio all'Unical 30 apr 10 In occasione del sessantesimo anniversario della scomparsa di Cesare Pavese, Vito Teti, Direttore del Dipartimento di Filologia dell’Università della Calabria, e Monica Lanzillotta, ricercatore di letteratura italiana moderna e contemporanea, hanno organizzato un convegno che avrà luogo il 5 e 6 maggio 2010 presso la Sala University Club del Campus di Arcavacata. L’incontro convegnistico darà ampio risalto al rapporto di Pavese col cinema, in relazione al libro Il serpente e la colomba. Scritti e soggetti cinematografici, uscito lo scorso anno presso Einaudi, a cura di Mariarosa Masoero, che figura tra i relatori del convegno, assieme a Lorenzo Ventavoli, Presidente di Torino Film Festival. Altre tematiche affrontate saranno il rapporto di Cesare Pavese con la Calabria (in relazione al confino a Brancaleone Calabro), con la classicità e con gli intellettuali del suo tempo. Tra i relatori figurano illustri docenti dell’ateneo calabrese e di altri atenei italiani, nonché intellettuali e saggisti di rilievo quali Anco Marzio Mutterle, Goffredo Fofi ed Enzo Romeo. Presso la Biblioteca d’Ateneo è previsto l’allestimento di una mostra di documenti concernenti il rapporto di Pavese col cinema.
Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Università"
|
|
![]() |
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |