![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtità | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Serie A, trentaduesima giornata
Serie A, trentaduesima giornata 15 apr 18 Il Napoli rallenta, la Juventus no che approfitta del mezzo passo falso della squadra allenata da Maurizio Sarri contro il Milan: i bianconeri dopo la delusione Champions battono la Sampdoria 3-0 - con i gol di Mandzukic, Howedes e Khedira e soprattutto i tre assist vincenti di Douglas Costa, entrato nel finale del primo tempo al posto dell'infortunato Pjanic e capaci di imprimere la svolta decisiva - e allungano a +6 il vantaggio sui partenopei in attesa dello scontro diretto di domenica prossima e del turno infrasettimanale. Alle loro spalle, Lazio e Roma nel posticipo serale si dividono la posta (finisce 0-0) e restano a +1 sull'Inter, quinta. Frena il Napoli che a San Siro contro il Milan non va oltre lo 0-0. La squadra di Sarri prova a scardinare la gabbia costruita da Rino Gattuso ma senza successo. Al 92' poi Gigio Donnarumma nega a Milik il gol del vantaggio partenopeo con una parata strepitosa. Il Napoli, da un mese a questa parte, non è più la squadra brillante di inizio stagione e fatica più del dovuto a trovare la via del gol. Il pareggio serve a poco anche il Milan che resta lontano dalla zona Champions. Dove invece restano a braccetto le due romane che si dividono la posta in un derby senza tanti squilli che si è acceso solo negli ultimi 10', complice l'espulsione di Radu (doppia ammonizione) all'80'. La squadra di Di Francesco può recriminare per i due legni colpiti da Bruno Peres e Dzeko, uno per tempo, anche se i padroni di casa hanno mostrato una migliore tenuta di campo, nonostante abbiamo giocato giovedì scorso. Inzaghi e Di Francesco presentano le stesse squadre che hanno giocato in Europa, con la variante Peres (per Florenzi) in casa giallorosa e Anderson (per Luis Alberto) in quella biancazzurra, e alla lunga la stanchezza si sente. La 32/a giornata ha visto anche la frenata della Fiorentina, fermata in casa sullo 0-0 dalla Spal che a Firenze, lottando e resistendo fino all'ultimo agli assalti viola dopo essersi vista anche togliere con l'intervento della Var un rigore inizialmente concesso da Orsato, è riuscita a strappare un pareggio importantissimo in chiave salvezza. Primo punto in trasferta per il fanalino di coda Benevento che a Reggio Emilia pareggia 2-2 con il Sassuolo trascinato dal maliano Diabatè, autore di una doppietta (come l'attaccante neroverde Politano) che tiene in vita le seppur flebili speranze di salvezza dei sanniti. Il Bologna tira un sospiro di sollievo dopo un mese e mezzo difficile e vince 2-0 in casa contro il Verona grazie alle reti di Verdi (su punizione) e di Nagy nel finale. Tre punti pesanti in chiave salvezza per la squadra di Donadoni mentre per i veneti il cammino è ancora difficile. Risultati Sabato 14 Aprile ( ) Cagliari - Udinese 2-1 Domenica 15 Aprile ( ) Bologna - Verona 2-0
Classifica Generale IN CASA FUORI PARTITE RETI PARTITE RETI PARTITE RETI PT G V N P F S MI V N P F S V N P F S JUVENTUS 84 32 27 3 2 77 18 +9 14 1 1 40 5 13 2 1 37 13 NAPOLI 78 32 24 6 2 66 21 +6 12 2 2 35 13 12 4 0 31 8 LAZIO 61 32 18 7 7 75 40 -5 8 4 4 38 17 10 3 3 37 23 ROMA 61 32 18 7 7 50 26 -5 9 1 6 25 17 9 6 1 25 9 INTER 60 32 16 12 4 50 22 -4 10 5 1 30 11 6 7 3 20 11 MILAN 53 32 15 8 9 43 36 -10 8 5 3 16 13 7 3 6 27 23 FIORENTINA 51 32 14 9 9 44 33 -11 7 5 4 21 17 7 4 5 23 16 ATALANTA 49 32 13 10 9 47 34 -12 7 5 4 24 15 6 5 5 23 19 SAMPDORIA 48 32 14 6 12 50 49 -14 10 3 3 31 17 4 3 9 19 32 TORINO 46 32 11 13 8 46 38 -13 7 5 4 26 15 4 8 4 20 23 BOLOGNA 38 32 11 5 16 37 43 -22 6 4 7 23 22 5 1 9 14 21 GENOA 38 32 10 8 14 25 31 -20 5 3 8 17 21 5 5 6 8 10 UDINESE 33 32 10 3 19 40 50 -25 5 2 9 22 24 5 1 10 18 26 CAGLIARI 32 32 9 5 18 30 52 -25 5 2 9 17 29 4 3 9 13 23 SASSUOLO 31 32 7 10 15 23 53 -24 2 7 7 9 21 5 3 8 14 32 CHIEVO 30 32 7 9 16 29 51 -25 5 6 5 18 21 2 3 11 11 30 SPAL 28 32 5 13 14 30 52 -24 3 7 5 17 25 2 6 9 13 27 CROTONE 27 32 7 6 19 29 57 -28 5 4 7 16 21 2 2 12 13 36 VERONA 25 32 7 4 21 26 64 -30 5 1 10 13 30 2 3 11 13 34 BENEVENTO 14 32 4 2 26 28 75 -38 4 1 11 19 34 0 1 15 9 41 Champions League Qualif. Champions L. Europa League Retrocessione Roma, Sampdoria, Lazio e Udinese una partita in meno Classifica marcatori 27 reti: Immobile (7 rigori-Lazio) Prossimo Turno, 33a giornata Martedì 17 Aprile (ore 20:45) Inter - Cagliari Mercoledì 18 Aprile (ore 20:45) Benevento - Atalanta ore 18:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"
|
Pubblicità
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtità | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |