![]() |
Ven 4 Aprile 2025
|
|
||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtità | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Collegio di Garanzia del CONI respinge ricorso Catania su penalizzazione
Collegio di Garanzia del CONI respinge ricorso Catania su penalizzazione 24 nov 15 Queste le decisioni del Collegio di Garanzia dello Sport, all’esito della sessione di udienze a Sezioni Unite: - respinto il ricorso della società Catania contro la FIGC e la società Virtus Entella avverso la decisione della CFA, di cui al C.U. n. 024/CFA del 16 settembre 2015, che ha comminato alla società ricorrente la retrocessione all’ultimo posto nel campionato di Serie B stagione sportiva 2014-2015, oltre alla penalizzazione di 9 punti in classifica e all’ammenda di € 150.000; - respinto il ricorso presentato dalle società Pro Patria e Piacenza contro la FIGC (avverso la delibera del presidente Federale che ha determinato i criteri di retrocessione dalla Lega Pro, stagione ‘15/’16), nonché il ricorso presentato dalla società Prato e altre contro la FIGC avverso la medesima deliberazione del Presidente Federale. Le altre decisioni: - respinto il ricorso presentato da Giorgio Flora (all'epoca dei fatti vice presidente Città di Brindisi, ndr) contro la FIGC avverso la decisione della CFA, di cui al C.U. n. 027/CFA del 24 settembre 2015, che ha inflitto al ricorrente la sanzione dell’inibizione per anni 4 e mesi 6 e l’ammenda di € 70.000; - inammissibile il ricorso presentato da Salvatore Astarita (all'epoca dei fatti calciatore Akragas, ndr) contro la FIGC avverso la decisione della CFA, di cui al C.U. n. 027/CFA del 24 settembre 2015, che ha comminato al ricorrente la sanzione della squalifica di anni 2 e mesi 3 e ammenda € 25.000,00; - respinto il ricorso di Pablo Gustavo Cosentino (all'epoca dei fatti amministratore delegato Catania, ndr) contro la FIGC avverso la decisione della CFA, di cui al C.U. n. 024/CFA del 16 settembre 2015, che ha comminato in capo al ricorrente la sanzione dell’inibizione per anni 4 e ammenda di € 50.000.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"
|
Pubblicità
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtità | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |