NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Dal 2014 Lega Pro unica a 3 gironi da 20 squadre

     

    Dal 2014 Lega Pro unica a 3 gironi da 20 squadre

    21 nov 12 Via libera da parte del Consiglio federale della Federcalcio alla riforma dei campionati di Lega Pro. Il nuovo format prevede nelle prossime due stagioni un passaggio dalle attuali 69 squadre a 60, suddivise in tre gironi da venti ciascuno a serie unica. "Nella prossima stagione partiremo nuovamente con 69 club, e se sarà necessario ci saranno dei ripescaggi sia tra le nostre formazioni retrocesse che tra quelle del mondo dilettantistico - ha spiegato il presidente della Lega Pro Mario Macalli, uscendo dal palazzo della Figc a Roma - In quella successiva poi, per scendere a 60 squadre, non ci saranno retrocessioni tra la Prima e la Seconda divisione, e nella Seconda scenderanno 18 squadre". "Siamo contenti, oggi è un bel giorno per tutto il calcio italiano" ha concluso Macalli, che ha annunciato anche la volontà di ricandidarsi alla presidenza della Lega Pro.

    Abete: Ora sistema più snello. "La riforma del campionato di Lega Pro è andata in porto ed è un fatto importante. Erano 25 anni che non si facevano riforme autoprodotte". Il presidente della Figc, Giancarlo Abete, esprime soddisfazione per il via libera da parte del Consiglio federale alla riforma dei campionati di Lega Pro. "Il fatto che si tornerà alla divisione unica di Lega Pro determina innanzitutto una stabilizzazione dei programmi per il futuro di questa area professionistica. Non si naviga più a vista come negli ultimi due anni - ha quindi aggiunto Abete - In secondo luogo si toglie un livello professionistico, passando da 4 a 3, e questo comporta una maggiore snellezza del sistema. Quattro livelli erano eccessivi, si era esaurita ogni capacità di spinta della Seconda divisione". "Nel merito, infine, è aumentato il sistema delle garanzie, il livello delle fidejussioni, e ci sarà una verifica sul campo senza correre il rischio di avere garanzie limitate grazie a budget con verifica trimestrale" ha concluso il presidente della Figc.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     

 

Video

Foto

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore