![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Cisl "Dieci mesi di ritardo stipendi dipendenti Se.g.i"
Cisl "Dieci mesi di ritardo stipendi dipendenti Se.g.i" 21 gen "La gravissima situazione che stanno vivendo i lavoratori dipendenti della SE.G.I SRL che operano nella struttura Rsa San Carlo Borromeo di Panettieri e da diverso tempo si lamentano del sistematico e cronico ritardo dei pagamenti degli stipendi e adesso avanzano circa 10 mensilità" è denunciata, in una nota congiunta, dal dirigente sindacale Cisl Gianluca Campolongo e del segretario generale Fisascat Cisl Angelo Scarcello. "Nonostante le nostre ripetute sollecitazione alla società - proseguono - ad oggi non abbiamo avuto nessuna risposta sui tempi di pagamento. Il leit motiv è sempre lo stesso da parte dell'azienda che asserisce il mancato pagamento delle prestazioni da parte dell'Asp e della Regione. E' chiaro che in un'ottica di sopravvivenza il problema dei ritardi dei pagamenti assume una forma prioritaria, visto che tale questione pone seri problemi economici ai lavoratori e alle loro famiglie tenuto conto che la gran parte degli stessi non ha altro reddito, ragion per cui è facilmente intuibile che tali cronici ritardi determinano conseguenze drammatiche. L'impegno profuso da questi lavoratori, che nonostante tale situazione continuano a lavorare prestando il loro servizio con professionalità e con grande senso di sacrificio e abnegazione è davvero ammirevole, ma sicuramente non potrà diventare uno 'stato dell'arte perenne'. Nei mesi scorsi si è cercato di individuare sia in sede Sindacale e sia in sede dell'Ispettorato territoriale del lavoro, con la sottoscrizioni di verbali di accordi, un percorso di ripristino delle relazioni sindacali con l'azienda e la individuazione di un piano di rientro delle somme vantate dai lavoratori, ma ad oggi questo percorso sembra sia stato interrotto, con l' aggravante che i lavoratori si vedono aumentate le mensilità non retribuite". "È palese - affermano ancora i sindacalisti - che tale situazione non può essere più tollerata e per tale motivo la scrivente chiede al Prefetto di Cosenza, persona sempre sensibile alle problematiche dei lavoratori, di convocare un urgente incontro tra le parti (Regione, Asp, Comune di Panettieri e sindacati) al fine di dare certezza per il futuro lavorativo e di risolvere gli angosciosi problemi che ad oggi logorano questi lavoratori. Infine facciamo presente che qualora non dovessimo avere risposte positive in merito alla convocazione di tale incontro entro e non oltre giorno 25, la scrivente comunica che giorno 28 gennaio 2019 si procederà ad occupare con i lavoratori la struttura e tutto ciò porterà anche ripercussione sull'espletamento dei servizi".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
Pubblicità
![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |