NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Da Regione rigorosa valutazione graduatorie Psr

       

       

      Da Regione rigorosa valutazione graduatorie Psr

      12 set 17 "Cogliamo l'opportunità data dalla nota di Coldiretti per chiarire ancora una volta il cambiamento di rotta che il Presidente Oliverio ha voluto imprimere alla gestione delle pratiche in agricoltura". Il dipartimento regionale Agricoltura in una nota - informa l'ufficio stampa della Giunta - sottolinea il nuovo corso voluto ed avviato dal Presidente della Regione in questo settore. "È bene evidenziare innanzitutto - è scritto nella nota - che per la prima volta in Calabria le graduatorie sono state pubblicate dopo soli 6 mesi dalla data di scadenza dei bandi (13 febbraio 2017 - 20 marzo 2017 - 20 giugno 2017). A tal proposito vogliamo ricordare che questo cambiamento è scaturito da una strategia condivisa e ribadita anche durante l'incontro avvenuto il 31 agosto nel corso del quale con tutte le associazioni di rappresentanza, era stato anticipato da Oliverio stesso, il percorso che si intendeva tenere per favorire la massima tracciabilità amministrativa, frutto di un metodo mai applicato in Calabria ovvero quello della presentazione digitalizzata delle domande. Le graduatorie sono il risultato di un'attenta e rigorosa valutazione delle commissioni tecniche e l'iter amministrativo risponde pienamente alle disposizioni procedurali condivise con tutte le organizzazioni agricole compresa Coldiretti. Non sarebbe stato corretto quello di discostarsi e modificare in corso d'opera regole scritte e condivise. Abbiamo scelto di rendere evidenti tutte le criticità, anche quelle che amministrativamente possono sembrare le più banali, per consentire a tutte le aziende (ammesse e non ammesse) di compartecipare all'iter amministrativo di accesso agli atti e di successiva istanza di riesame opportunamente motivata e documentata, per garantire, nel caso di riammissione, la tracciabilità piena del percorso tenuto, scevro da interpretazioni unilaterali. Si è voluto eccedere in trasparenza e non lasciare zone d'ombra, proprio in virtù dell'importanza che l'agricoltura riveste nel nostro territorio. Per quello che concerne delle criticità rilevate nelle pratiche non ammesse delle Misure strutturali del PSR 2014/2020, è in corso il riesame, che contiamo di chiudere nel più breve tempo possibile. Le eventuali istanze ritenute ammissibili saranno inserite, previa valutazione di merito e assegnazione del punteggio relativo, nella graduatoria pubblicata e non faranno parte di altre graduatorie. Per questo le disposizioni procedurali hanno previsto un fondo di riserva che potrebbe, qualora ritenuto opportuno, essere incrementato con ulteriori fondi di misura". "Rassicuriamo quindi tutti gli utenti - conclude la nota - che gli Uffici del Dipartimento sono già operativi dal giorno dopo la pubblicazione delle graduatorie, per fornire tutte le informazioni necessarie in merito alle richieste di accesso agli atti ed alla presentazione delle istanze di riesame per consentire la piena comprensione dei tagli finanziari effettuati e la spiegazione delle criticità rilevate nei progetti".

      "La nota odierna con i chiarimenti del Dipartimento Agricoltura sulle graduatorie della Misura 4 del PSR, rappresenta una opportuna e importante precisazione volta a rassicurare gli agricoltori interessati". Lo sostiene Coldiretti Calabria. "Adesso - è scritto in una nota - per la Coldiretti Calabria, che aveva posto in rilievo la vicenda, occorre essere necessariamente conseguenti e consolidare gli impegni presi. Siamo certi che il presidente Oliverio darà disposizioni al dipartimento Regionale agricoltura affinché utilizzi, in trasparenza, tutti gli strumenti a disposizione per le istanze di riesame delle domande curando in particolare la consultazione e l'utilizzo di tutte le banche dati della Pubblica amministrazione compreso il fascicolo di progetto. L'introduzione di una metodologia siffatta, magari validata da un apposito manuale, oltre ad essere sinonimo di buona amministrazione, offre certezze nel tempo, elimina la provvisorietà delle procedure, pone al riparo da eventuali rilievi compresi quelli della Commissione Europea e introduce un metodo completo per un controllo gestionale ed operativo utile per l'obiettivo della semplificazione amministrativa e sburocratizzazione".

      "Leggo con soddisfazione quanto comunicato dal dipartimento Agricoltura in relazione alla nota della Coldiretti sulle pratiche non ammesse delle Misure strutturali del PSR 2014/2020: la Regione chiarisce che è in corso il doveroso e previsto esame delle istanze di riammissione, esame che si conta di chiudere nel più breve tempo possibile. La pronta delucidazione offerta dimostra l'adozione del metodo più opportuno e democratico per gestire i rapporti con i rappresentanti delle categorie interessate". Così il consigliere del Pd Domenico Bevacqua, presidente della commissione Ambiente e Territorio. "Il processo di digitalizzazione attivato - prosegue - è essenziale per garantire la massima trasparenza ed evitare deplorevoli intromissioni improprie. Non nutrivo dubbi sulla sensibilità del presidente Oliverio rispetto a un settore, qual è quello agricolo, che da anni è traino dell'economia calabrese e non poteva certo essere stato vessato con l'esclusione dai bandi, per motivi meramente formali, di centinaia di imprese: oltre alla previsione del fondo di riserva, è data ampia assicurazione che le istanze ritenute ammissibili non saranno accantonate in altre graduatorie, ma inserite nella medesima graduatoria pubblicata". "Mi auguro - conclude Bevacqua - che, partendo dalla buona prassi instaurata, il presidente Oliverio, unitamente al consigliere delegato D'Acri, si faccia promotore di apposita iniziativa per verificare insieme ai rappresentanti interessati la correttezza dell'iter e individuare eventuali possibili correzioni migliorative".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito