![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Corbelli: Sorelline Cocò tornino a Cassano
Corbelli: Sorelline Cocò tornino a Cassano 05 lug 14 Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, rivolge un appello ai giudici di Catanzaro, per le due sorelline del piccolo Cocò, il bambino di 3 anni ucciso e bruciato a Cassano insieme al nonno ed alla compagna di quest'ultimo, che da oltre 5 mesi vivono insieme alla loro mamma, Antonia Iannicelli, nella casa famiglia dove la donna si trova ai domiciliari. "Da oltre cinque mesi - afferma Corbelli - le due sorelline di Cocò vivono di fatto detenute insieme alla loro mamma in una casa famiglia, lontani dal loro paese. Le due bambine stanno soffrendo molto per questa situazione di detenzione della loro mamma. Le due bambine di fatto da oltre 5 mesi sono anche loro detenute. Non sono mai potute uscire un giorno da questa struttura. Solo il 7 giugno scorso siamo riusciti ad ottenere un permesso straordinario per fare incontrare le due bambine con il loro papà, Nicola Campolongo, nel carcere di Castrovillari dove il giovane si trova detenuto. Chiedo che queste bambine e la loro mamma possano far ritorno a Cassano, dove la ragazza possa sempre ai domiciliari, nella sua casa, finire di scontare la sua pena e le bambine avere una vita più normale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |