![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Da oggi la presentazione delle liste per le comunali e le regionali
Da oggi la presentazione delle liste per le comunali e le regionali 25 apr 14 E' iniziata da stamane alle ore 8 la presentazione, presso le segreterie dei comuni, delle candidature alla carica di sindaco e delle collegate liste di candidati alla carica di consigliere comunale in vista delle elezioni comunali del 25 maggio. Anche nelle Regioni Abruzzo e Piemonte è iniziata la presentazione delle candidature: nelle due Regioni il 25 maggio si va alle urne per eleggere presidente e Consiglio regionale. In Piemonte sono stati i rappresentanti di "L'Altro Piemonte a Sinistra" i primi a presentarsi in Corte d'Appello per depositare le liste per le regionali. Alle ore 12 di domani, sabato 26 aprile, scade il termine per la presentazione delle candidature. Sarà la Commissione elettorale circondariale ad esaminare le candidature alla carica di sindaco e le collegate liste dei candidati alla carica di consigliere comunale. I comuni interessati alle consultazioni elettorali del 25 maggio prossimo sono 3908 nelle regioni a statuto ordinario, 131 in Friuli Venezia Giulia, 37 in Sicilia e 19 in Sardegna. I dati sono stati forniti dalla Direzione centrale dei servizi elettorali. I capoluoghi di provincia chiamati ad eleggere il sindaco e il consiglio comunale sono ventisette: Biella, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Bergamo, Cremona, Pavia, Padova, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia, Firenze, Livorno, Prato, Perugia, Terni, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Pescara, Teramo, Campobasso, Bari, Foggia, Potenza, Caltanissetta, Sassari, Tortolì. Complessivamente il 25 maggio in 4095 comuni delle regioni a statuto ordinario, del Friuli Venezia Giulia, della Sicilia e della Sardegna. Il 4 maggio, invece, si vota in 11 comuni del Trentino-Alto Adige. Oggi inizia la propaganda elettorale e il divieto di svolgere propaganda elettorale luminosa a carattere fisso, effettuare ogni forma di propaganda luminosa mobile, compiere lancio o getto di volantini, utilizzare altoparlanti su mezzi mobili fuori dai casi previsti dalla normativa. Inizia anche la facoltà di tenere riunioni elettorali e comizi senza il preventivo avviso del questore della provincia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |