|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
In Calabria task force Mise-Commissione UE su Pisl
In Calabria task force Mise-Commissione UE su Pisl 03 dic 13 I rappresentanti della task force congiunta Mise-Commissione europea, che affianca la Regione nell'attuazione del Por Fesr 2007-2013, sono in visita in Calabria, oggi 3 e domani 4 dicembre, per un incontro sui Progetti integrati di sviluppo locale. Durante gli incontri - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta regionale - in cui intervengono, tra gli altri, l'Assessore al Bilancio e alla Programmazione nazionale e comunitaria, Giacomo Mancini, e i dirigenti e gli esperti del Dipartimento Programmazione, vengono trattati in particolare i temi legati ai Pisl "Sistemi turistici", tra i più significativi dell'intera Progettazione integrata. La prima riunione si sta svolgendo oggi a Catanzaro, nella sede del Dipartimento Programmazione nazionale e comunitaria. Seguirà domani un sopralluogo della task force a Castrovillari, Comune capofila del Pisl "Attraversando natura: i luoghi dell'acqua e della storia tra il pollino e la Valle dell'Esaro", che offrirà alla task force un'idea concreta dell'attuazione dei Pisl turismo nei territori. Al sopralluogo parteciperanno l'assessore Mancini e il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito. I tecnici della task force valuteranno, in particolare, lo sviluppo dell'operazione "Progetto intercomunale di valorizzazione degli antichi tracciati per una fruizione ecosostenibile", finanziato con un importo di oltre un milione e mezzo di euro. "Abbiamo l'ambizione di cambiare il nostro territorio - ha spiegato l'assessore Mancini - attraverso il corretto uso delle risorse che vengono dall'Europa. Per i Pisl, la nostra Amministrazione, oltre ad averne strutturato il quadro giuridico, ha imposto e per prima rispettato scadenze che, al principio, sembravano illusorie. E invece, oggi, a due anni dal suo reale avvio, la Progettazione integrata è nella fase realizzativa: la palla è passata agli Enti locali che stanno già emanando i bandi e aggiudicando i lavori. I risultati concreti arrivano solo con un lavoro di squadra tra Comuni, Regione, Governo centrale e Commissione europea. E la task-force rappresenta un ulteriore strumento attuativo del principio della cooperazione rafforzata, che costituisce uno dei pilastri del Piano di azione e coesione (Pac)". "Questo strumento, concordato e condiviso - ha concluso Mancini - è utile per portare a coronamento l'importante lavoro svolto dalla Calabria in questi anni, sul quale c'è un vivo e diffuso apprezzamento".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |