![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Cgil: Atenei calabresi riducano tasse a figli disoccupati
Cgil: Atenei calabresi riducano tasse a figli disoccupati 05 ago 13 La Cgil e la Flc-Cgil Calabria, nell'imminenza delle operazioni di iscrizione da parte di numerosi studenti, chiedono ai rettori delle Università calabresi di permettere ai ''figli di disoccupati di non pagare le tasse di iscrizione e di prevedere per i figli di Cassintegrati, di coloro i quali usufruiscono degli ammortizzatori sociali in deroga che non abbiano un reddito Isee inferiore ai 10.000 euro un abbattimento delle tasse pari al 75%''. Il segretario generale della Cgil della Calabria, Michele Gravano, e della Flc-Cgil, Gianfranco Trotta, evidenziano che ''la crisi economica con cui il nostro Paese sta facendo i conti in questi anni sta mordendo sempre di più ed in particolare nella nostra regione, infatti, tutti gli indicatori socio economici danno la Calabria come ultima regione d'Italia in termini di occupazione con molte famiglie che vivono al di sotto della soglia di povertà e con un numero sempre maggiore di lavoratori che, a causa della chiusura di numerose aziende, fanno ricorso alla cassa integrazione o agli ammortizzatori sociali in deroga e molti sono i disoccupati. Questa situazione sta provocando l'abbandono, da parte di molti giovani volenterosi e meritevoli, del loro percorso di studi in quanto le condizioni economiche non consentono alle proprie famiglie di sopportare le spese necessarie per il conseguimento di un titolo accademico''. ''E' necessario - aggiungono - dare una risposta certa a questi giovani e non permettere che la crisi economica, di cui loro non sono responsabili, li penalizzi ulteriormente facendogli perdere la speranza in un futuro migliore che attraverso la formazione ed il sapere consenta loro di affermarsi personalmente ed evitando una disastrosa selezione sociale di classe''.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |