|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
G. Caligiuri "Far conoscere patalogia Pandas"
G. Caligiuri "Far conoscere patalogia Pandas" 27 set 12 Il senatore del Pdl Giovanbattista Caligiuri ha presentato un'interrogazione al Ministro della Salute, Balduzzi, con cui chiede che "venga avviato un processo informativo e formativo che coinvolga tutti i pediatri di base sulla Pandas, malattia di origine batterica che colpisce bambini ed adolescenti, scoperta nel 1997, sui suoi sintomi e le sue cure". "La malattia - afferma Caligiuri nell'interrogazione - si manifesta con sintomi comportamentali tra cui ossessioni, allucinazioni ,aggressività e comportamenti regressivi, ansia da separazione, poliachuria e altri sintomi. Nel 54% dei casi, inoltre, si evidenziano alterazioni degli esami da streptococco o da Lyme, risposte a vaccini , alterazioni di altri anticorpi , allergie, celiachia e altre alterazioni che sono sempre presenti ma che, nel 46% dei casi, non si evidenziano al momento degli esami obiettivi. La diagnosi rimane clinica e l'utilizzo terapeutico di antibiotici, penicillina, immunoglobulina, plasmafaresi, Ibuprofene, migliora e porta alla guarigione nella grande maggioranza dei casi il disturbo è praticamente sconosciuto in Italia se si eccettuano tre centri di riferimento a Firenze-Empoli, all'Università La Sapienza di Roma e al Policlinico Universitario di Catania. La disconoscenza porta alla formulazione di diagnosi errate e somministrazioni di terapie a bambini e adolescenti conseguenzialmente inesistenti, con grave danno per la loro salute. Negli Stati uniti e anche nei pochi centri italiani si è appreso che esistono primi casi di adulti colpiti da Pitand-Pandas e mai diagnosticati prima". Caligiuri chiede a Balduzzi "di facilitare l'accesso ai farmaci per le famiglie, con particolare riferimento al costo della penicillina pura, indicata in molti casi, incredibilmente balzato a 24 euro nel nostro Paese, mentre il suo costo è inferiore di un quinto a Città del Vaticano, San Marino e in altri Stati limitrofi all'Italia". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |