NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Scopelliti "Alfano leader è felice intuizione"

     

     

    Scopelliti "Alfano leader è felice intuizione"

    14 set 12 "Questo gruppo dirigente ha avuto una felice intuizione dando merito a Berlusconi di aver individuato in Angelino Alfano il leader del futuro, un uomo giovane, preparato, di qualità, in grado di dare un indirizzo al partito e una prospettiva al Paese". Lo ha detto, è scritto in una nota del Pdl calabrese, il Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti, nel suo intervento a Roma durante Atreju 2012, la festa dei giovani del Pdl. "Noi - ha aggiunto - abbiamo aperto la stagione del rinnovamento della politica ma, stranamente, dopo sei mesi ci siamo impantanati, fatto che non aiuta il percorso del partito. Credo molto in questa comunità umana e politica, sia che si chiami Pdl o in altro modo". Scopelliti ha parlato anche della necessità di una nuova legge elettorale che "si deve fare e spero che questo non comporti l'abbandono della logica bipolare. Appoggio l'idea delle preferenze. Dobbiamo continuare a dialogare con la Lega, ma io continuo a sostenere che deve essere ulteriormente consolidato il rapporto con il centro e l'Udc, con cui abbiamo affinità valoriali. Questa capacità di dialogo e di confronto per creare un grande contenitore per le forze che sono affini a noi, i moderati, va messa in moto celermente anche a livello nazionale".

    "Nel giugno 2011 ho proposto alle forze che sostengono il governo regionale di scendere in piazza con uno slogan 'Liberi di sognare, liberi di governare' perché sapevo che sarebbe arrivata una stagione di aggressione e tensioni che ci avrebbe impedito di amministrare, considerato che chi rappresenta un momento di rottura e si pone di traverso rispetto ai poteri forti, è fisiologico che prima o poi venga aggredito". Lo ha detto, è scritto in una nota, il Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti, parlando della situazione Calabrese nel suo intervento ad Atreju 2012, la festa dei giovani del Pdl. "La manifestazione che si è tenuta il primo ottobre 2011 a Cosenza, però - ha aggiunto - ha avuto un altro tema, 'La Calabria del cambiamento', esponendo ai cittadini le tante scelte nuove assunte dal governo regionale. Rimarrà nella storia della regione come una delle più importanti e più partecipate. Ma nei mesi successivi si è verificato quanto avevamo immaginato, il contrasto alla nostra azione in varie forme. Addirittura il tema del buco di bilancio del Comune di Reggio Calabria è stato talmente tanto amplificato da creare confusione tra i cittadini. Mi sono domandato quali effetti si siano registrati in altre città italiane con i buchi prodotti da Veltroni a Roma o dalla Jervolino a Napoli. La risposta è: nessun clamore e nessuna azione giudiziaria che a Reggio, invece, è stata stimolata dal centrosinistra". "In Calabria - ha concluso Scopelliti - la minoranza, non riuscendo ad affermarsi sul campo delle idee, dei progetti e della credibilità delle persone, ha adottato questa strategia di delegittimazione e di sciacallaggio. La differenza tra noi e loro sta proprio in questo: noi giochiamo le partite sul campo a viso aperto". Parole, conclude la nota, "accompagnate da un lungo e caloroso applauso, suscitando grande entusiasmo nelle centinaia di ragazzi presenti".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore