![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Censore "Edilizia in stallo e Comune sfugge a confronto"
Censore "Edilizia in stallo e Comune sfugge a confronto" 03 feb 12 "Il blocco dell'edilizia nella città di Vibo ha responsabilità precise che vanno immediatamente rimosse. L'amministrazione comunale si sottrae a un confronto aperto". E' quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale del Pd Bruno Censore che ha partecipato ai lavori del consiglio comunale di Vibo Valentia, insieme a centinaia di lavoratori, alle associazioni di categoria ed alle imprese. "Esprimo solidarietà - prosegue Censore - e comprendo le preoccupazioni dei lavoratori, delle imprese, dei professionisti e di tutte quelle attività che ruotano intorno del comparto delle costruzioni che in queste ore sono radunati davanti al comune della città di Vibo Valentia ai quali è stato negato un consiglio comunale aperto appositamente richiesto dal gruppo consiliare comunale del Pd. La situazione che si è creata a Vibo sta assumendo i contorni di una drammatica crisi che si ripercuote pesantemente sul lavoro di centinaia di lavoratori, sulle imprese, sui professionisti e su un indotto ramificato che è ormai paralizzato. Ciò che è necessario è l'adozione di misure urgenti e di una precisa assunzione di responsabilità da parte dell' amministrazione comunale del capoluogo vibonese che in questo frangente potrebbe giocare un ruolo risolutivo". "Non credo - aggiunge Censore - che ci siano più i tempi per tergiversare su una questione che non è più derogabile e che ha assunto i connotati di una vera e propria emergenza sociale. Considerati ormai superati gli ostacoli legati ai procedimenti giudiziari di qualche tempo fa, non si capisce da cosa abbiano origine le resistenza burocratiche e politiche che sono, in gran parte, alla base del blocco di questo settore. In un momento in cui nella nostra provincia, così come in tutto il Paese, è in atto una crisi economica strutturale le commesse date alle imprese delle costruzioni costituirebbero la garanzia per lo sviluppo, il mantenimento di centinaia di posti di lavoro ed il deterrente per scongiurare il licenziamento o il ricorso agli ammortizzatori sociali". "Già dalle prossime ore - conclude Censore - è mia intenzione investire della questione l'intero gruppo dirigente del Partito democratico ed organizzare una iniziativa affinché non si affievolisca l'attenzione su una problematica così delicata e decisiva per la città capoluogo e per l'intera provincia". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |