![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Maiolo (Pd) "Su questione morale Musi sia d'esempio"
Maiolo (Pd) "Su questione morale Musi sia d'esempio" 27 set 11 "E' arrivato con forza il pronunciamento della Chiesa a proposito della questione morale che esiste in politica e nella società italiana, e infatti, la prolusione del Card. Bagnasco, con successive polemiche di rito annesse, sembra, una esasperata chiamata 'alle armi', per riparare i danni fatti da decenni di relativismo amorale e un'anarchia di valori politici e sociali, che hanno causato profondo smarrimento e senso di insicurezza nella nostra società". E' quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale del Pd Mario Maiolo. "E' palese - prosegue Maiolo - il riferimento al sistema politico-sociale ed etico, che ha perseguito e 'sponsorizzato' Berlusconi, ma che non riguarda, ovviamente, solo la sua parte politica, ma investe e interessa tutti, e a tutti i livelli; ed é palese il richiamo: 'mortifica soprattutto il dover prendere atto di comportamenti non solo contrari al pubblico decoro ma intrinsecamente tristi e vacui. Non e' la prima volta che ci occorre di annotarlo: chiunque sceglie la militanza politica, deve essere consapevole della misura e della sobrietà, della disciplina e dell'onore che comporta, come anche la nostra Costituzione ricordà. L'obiettivo è, dunque, 'ristrutturare il sistema', un sistema ormai in coma, che ha fallito e che ha portato il nostro Paese sull'orlo del baratro". "In Calabria, regione storicamente arretrata ed economicamente depressa - sostiene ancora Maiolo - la riflessione sulla questione morale dovrebbe essere maggiormente incisiva, e destare l'attenzione e il coinvolgimento di tutta la società, senza esclusioni alcuna e senza autoassoluzioni. In questo momento di grave crisi economica, sociale e umana, ognuno, nel proprio ruolo, deve interrogarsi e verificare i propri comportamenti. I partiti politici, tutti, aprano in Calabria una riflessione seria sul tema, perché la denuncia del Card. Bagnasco è vera e molto fondata. Il Pd anche in Calabria sia di esempio, e il sen. Musi, che ha già gestito il partito per oltre un anno, lo sia su tutti gli altri. Porre la Questione Morale come questione fondamentale e propedeutica a qualsiasi altro approfondimento o confronto, è ormai irrinunciabile. E, allora, spalanchiamo le finestre del Pd, facciamo entrare aria pura, coinvolgiamo energie nuove e pulite e, soprattutto, contrastiamo con decisione i 'mercanti', e quanti inquinano la vita politica, piegano le istituzioni a interessi particolari, creando reti di malaffare, e utilizzando ogni strumento, compresi pseudo organi di stampa, per perseguire obiettivi illegali e comunque non trasparenti. E ancora, coprendo con i silenzi le infiltrazioni mafiose nella politica e nelle amministrazioni pubbliche, condizionano l'organizzazione sociale e fomentano il clientelismo, favorendo fenomeni malati e odiosi, come l'usura, nell'economia. Questo è il vero punto all'ordine del giorno e su questo punto bisogna innestare ogni altro confronto a iniziare da quello congressuale". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |