![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Regione revoca convenzione con CNR Mangone
Regione revoca convenzione con CNR Mangone 21 set 11 "'Mi spiace comunicare che proprio ieri sera e' stato pubblicato sul sito della regione Calabria il verbale di revoca della convenzione per l'erogazione da parte dell'ISN di prestazioni diagnostiche di laboratorio e diagnostica per immagini per il biennio 2011-2012'. Questa la prolusione di una breve comunicazione trasmessa stamani da Antonio Gambardella, direttore dell'Istituto di Scienze Neurologiche del Cnr di Mangone al personale dello stesso Istituto". E' quanto si afferma in un comunicato del sindacato Usi-Rdb. "La decisione della Giunta regionale, guidata da Giuseppe Scopelliti, Pdl - è scritto nel comunicato - giunge del tutto inattesa e sembra quasi essere una risposta alla battaglia che da mesi i ricercatori e il personale tecnico e amministrativo dell'Istituto, col sostegno del sindacato Usi/RdB, stanno portando avanti per evitare che l'importante struttura venga trasferita, così; come richiesto dalla maggioranza di governo regionale, a Catanzaro e inserita in un ruolo subalterno all'interno dell'Università Magna Grecia. Allo stato, infatti, non è dato sapere se, in nome del dissesto finanziario della sanità in Calabria, la Giunta abbia anche revocato le numerose convenzioni in essere con centri di diagnostica privati". "E' certo, invece - prosegue la nota - che è stato colpito un centro pubblico di ricerca di eccellenza, all'avanguardia in Europa, e con esso migliaia di pazienti affetti da malattie quali sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, Alzheimer, nonché malattie cerebrovascolari e neuropatie periferiche su base genetica, che annualmente ricevono oltre 8000 prestazioni diagnostiche altamente specialistiche. E' auspicabile che il Cnr, a livello di vertice, prenda una posizione decisa per difendere l'autonomia e l'indipendenza dell'importante istituto di ricerca, non solo non avallando lo smantellamento della struttura di Mangone, ma rafforzandola e concentrando in essa tutte le risorse umane, finanziarie e strumentali oggi impiegate nella regione". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |