|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Cisl e Uil si mobilitano contro la manovra con presidi vicino Prefetture
Cisl e Uil si mobilitano contro la manovra con presidi vicino Prefetture 02 set 11 Le organizzazioni sindacali di Cisl e Uil effettueranno lunedì pomeriggio nei pressi delle prefetture dei presidi di mobilitazione dei lavoratori e pensionati a sostegno del ritiro del provvedimento sulle pensioni e delle disposizioni sia sulle tredicesime e Tfr dei dipendenti pubblici, sia sulle finestre pensionistiche per gli addetti della scuola. "La Cisl e la Uil calabrese - è scritto in una nota - hanno deciso di scendere in campo con iniziative territoriali a sostegno del ritiro di provvedimenti ritenuti discriminanti e delle disposizioni predisposte nei confronti dei lavoratori pubblici che ritengono siano inaccettabili e fortemente punitive. Senza il ritiro dei provvedimenti la mobilitazione continuerà anche nelle settimane successive sia a livello nazionale che territoriale. A parere di Cisl e Uil la manovra finanziaria deve essere "fortemente migliorata - prosegue la nota - e rafforzata soprattutto sul versante dell'equità e della riduzione di tutti gli sprechi e le inefficienze a partire dai costi impropri della politica e delle istituzioni, dando immediata attuazione alle norme costituzionali per superare le provincie e dimezzare il numero dei parlamentari. Contestualmente, per mantenere il saldo complessivo della manovra va rafforzata l'azione di contrasto all'evasione fiscale potenziando la tracciabilità dei pagamenti al di sopra di 500 euro, allargando il contrasto di interessi e la possibilità di deduzione fiscale delle spese più significative dei cittadini, introducendo la tassazione dei patrimoni immobiliari e combattendo con mezzi adeguati le forme più diffuse di elusione fiscale, coinvolgendo maggiormente a questo fine gli Enti Locali. "Va altresì chiarito - conclude la nota - il destino del contributo di solidarietà che resta in vigore solo per il settore pubblico e per i pensionati. Sul piano regionale, Cisl e Uil, sono impegnate a sollecitare le istituzioni locali e regionali ad avviare una buona gestione delle risorse comunitarie e l'avvio di una politica di sostegno alle fasce più deboli e bisognose". In occasione dei sit-in presso le Prefetture, i dirigenti sindacali di Cisl e Uil incontreranno i Prefetti per spiegare le ragioni della mobilitazione e sollecitare un intervento nei confronti del Governo nazionale alfine di ottenere correzioni sostanziali alla manovra. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |