NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Presentato a Cosenza Campus sicurezza stradale

       

       

      Presentato a Cosenza Campus sicurezza stradale

      27 apr 18 "Quella della sicurezza stradale è una mission importante, soprattutto se diretta ai giovani, affinché modifichino i loro comportamenti quando sono alla guida. Ed è altrettanto importante che la diffondano sempre di più, facendola diventare una vera e propria cultura, in grado di inculcare il rispetto per sé e per gli altri. Attorno a questi temi ruoterà la seconda edizione del Campus della sicurezza stradale, promossa dalle Associazioni 'forSics-Sicurezza Stradale' e 'I Nostri Angeli', con il patrocinio del Comune di Cosenza e della Presidenza del Consiglio comunale". Lo riferisce una nota dell'ufficio stampa del Comune di Cosenza. La manifestazione, in programma il 3 e 4 maggio a Cosenza alla Città dei Ragazzi, è stata presentata nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il Presidente del Consiglio comunale Pierluigi Caputo, in rappresentanza del sindaco Mario Occhiuto, fuori città per impegni istituzionali, ed i rappresentanti del partenariato diffuso attivato dalle due associazioni organizzatrici. "Il 'Campus della sicurezza stradale' - si aggiunge nella nota - è stato pensato per essere uno spazio dinamico e attivo, che funga da vero e proprio serbatoio di idee in cui la tematica della sicurezza stradale venga affrontata da diversi punti di vista e sotto varie sfaccettature, dando vita ad un evento di qualità, particolarmente attrattivo ed altamente educativo per l'intera comunità. L'evento si articola in una serie di experience point, seminari e corsi di educazione stradale, resi possibili grazie al partenariato istituzionale diffuso che vede interagire le associazioni organizzatrici. All'interno degli ampi spazi della Città dei Ragazzi saranno realizzate attività esperenziali dedicate alle tematiche della sicurezza stradale: da quelle educative per bambini e ragazzi, alle lezioni, tenute da esperti, sulle dinamiche che provocano gli incidenti stradali, a simulazioni riguardanti le fasi del soccorso post-incidente. Sarà presente anche un simulatore di crash-test con ribaltatore che darà la possibilità di sperimentare le conseguenze del mancato utilizzo delle cinture e gli effetti prodotti dalla velocità durante un urto, oltre al 'pullman azzurro' della Polizia di Stato dove sarà possibile simulare, attraverso sistemi ottici di alterazione della vista, la guida in stato di ebbrezza". "Il Comune di Cosenza - ha sottolineato in conferenza stampa il Presidente del Consiglio comunale, Pierluigi Caputo - intende adoperarsi per diffondere in tutti i modi la cultura della sicurezza stradale perché spesso ci sentiamo impotenti di fronte alle notizie che ascoltiamo quotidianamente sul numero degli incidenti stradali. C'è, invece bisogno di far circolare il messaggio importante di cui il Campus si farà portatore, a tutti, senza distinzioni di età".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito