|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Solidarieta’ di associazioni e cittadini al direttore di “Tam Tam”
Solidarieta’ di associazioni e cittadini al direttore di “Tam Tam” 31 gen 11 Martedì primo febbraio, nel tribunale di Cosenza, inizia il processo a carico di Claudio Dionesalvi, difeso dall’avvocato Maurizio Nucci. Dionesalvi, in qualità di direttore responsabile del periodico “Tam Tam e Segnali di Fumo”, è accusato di diffamazione a mezzo stampa per aver pubblicato nel maggio 2008 un articolo in cui si sosteneva l’innocenza di padre Fedele Bisceglia. A sporgere querela nei suoi confronti, è stato l’arcivescovo di Cosenza, Salvatore Nunnari. Numerose associazioni e gruppi della tifoseria organizzata - e' scritto nell'appello diffuso dalla redazione della rivista "Tam tam" - hanno organizzato per martedì alle 9 un sit-in di protesta davanti al tribunale di Cosenza, a sostegno della libertà di pensiero e di stampa. Nel rispetto per la vicenda processuale che vede il frate francescano accusato di reati gravissimi, e nella consapevolezza che ciascuna coscienza è libera di maturare le proprie opinioni in merito agli eventi che si verificano nel nostro tempo, riteniamo che la libertà di pensiero, d’opinione e d’espressione costituisca un principio inalienabile, un valore civile e democratico che dovrebbe essere patrimonio di tutti e tutte. Nel corso della sua lunga storia, il periodico “Tam Tam e Segnali di Fumo” ha dato voce a ragazzi e ragazze, uomini e donne di generazioni, religioni, sessi, etnie, ideologie politiche e provenienze culturali diverse. Spesso ha assunto posizioni scomode, indicando nomi e cognomi dei potenti personaggi che umiliano, affamano e devastano la nostra città e la Calabria intera. Riteniamo che negli ultimi anni la querela per diffamazione sia diventata uno strumento coercitivo, una minaccia verso quanti realizzano inchieste giornalistiche dal basso e svolgono attività di comunicazione nei mass media indipendenti. Per tali motivazioni consideriamo questo procedimento giudiziario aperto nei confronti di “Tam Tam e Segnali di Fumo” una grave forma di attacco alla libertà di pensiero e chiediamo che questo periodico, il suo direttore e la storia stessa della tifoseria organizzata cosentina siano liberati dall’incubo di essere costantemente convocati nelle aule di giustizia, in questura e nelle caserme di questa città. in allegato le firme a sostegno dell'inizativa e della liberta' di stampa: Paride Leporace – Direttore de Il Quotidiano della Basilicata 99 Posse – Gruppo Musicale Associazione Voci della Memoria - Casale Monferrato (AL) Ultras Caserta Giuseppe Arcaro - Cosenza
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |