![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]() Gratteri ascoltato in Commissione Schengen su traffico migranti
Gratteri ascoltato in Commissione Schengen su traffico migranti 23 mag 17 "Dal 2009 ad oggi sono stati spesi 102 milioni di euro per il Cara di Isola Capo Rizzuto (Crotone) e di questi 36 milioni sono andati agli Arena, famiglia di 'ndrangheta tra le più importanti della Calabria". Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, questa sera a Roma durante l'audizione al Comitato Schengen. Pessimo servizio taxi migranti: 1/3 muore. Il trasporto di migranti nel Mediterraneo "é un pessimo servizio taxi: un terzo di loro muore. Se questa gente sa che ha una possibilità su tre di farcela e parte vuol dire che è veramente disperata". Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, in audizione al Comitato Schengen. ndrangheta usa migranti in agricoltura. "La 'ndrangheta usa i migranti per l'agricoltura. Comprano latifondi per ottenere contributi europei, si guadagna molto bene così. E nei campi lavorano molti extracomunitari pagati 20 euro al giorno, di cui 5 vanno al caporale". Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, in audizione al Comitato Schengen. Servizi vadano in Africa a fermare flussi migranti. Per provare a frenare l'ondata migratoria, gli uomini dell'intelligence italiana dovrebbero andare nei Paesi africani, da dove partono i flussi. Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, in audizione al Comitato Schengen. "Andiamo in Africa e vediamo quello che succede", ha spiegato Gratteri. I flussi migratori, ha sottolineato, "partono dal Centro Africa: è lì che dobbiamo andare a lavorare. Capisco che molte cose richiedono sudore e pericolo, ma gli agenti sono pagati per questo, è il loro mestiere, non devono solo controllare il centro storico di Roma, ma anche andare in questi posti dove si suda e non c'è l'aria condizionata". "Dobbiamo cercare - ha proseguito il procuratore - di rallentare i flussi, non possiamo continuare a pensare all'accoglienza, perchè così l'Europa non riuscirà ad assorbire più". Il costo della vita in Africa, ha aggiunto, "è un terzo rispetto a quello dell'Italia. Perche' ogni Stato dell'Europa non manda le sue imprese in uno stato dell'Africa centrale a realizzare aziende agricole, asili, ospedali? Facendoli stare bene lì la gente non è così pazza da attraversare il deserto e rischiare di morire in mare".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
Pubblicità
![]() |
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |