![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]() Riaperta al traffico a Catanzaro la strada provinciale 25
Riaperta al traffico a Catanzaro la strada provinciale 25 04 feb 17 E' stata riaperta al traffico a tempo di record (dieci giorni) la strada provinciale 25 che collega Catanzaro ai centri della fascia presilana più a ridosso del capoluogo. L'arteria era stata danneggiata in più punti dalle forti piogge e dalla furia delle acque del fiume Alli lo scorso 26 gennaio. La riapertura è stata resa operativa in occasione del sopralluogo effettuato stamane sull'arteria dal presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno, presenti il prefetto di Catanzaro Luisa Latella, il dirigente del Dipartimento Lavori pubblici della Regione Giuseppe Iiritano, il sindaco di Sellia Superiore e consigliere provinciale Davide Zicchinella. Hanno partecipato i sindaci Sebastiano Tarantino (Taverna), Giovanni Piccoli (Albi), Domenico Gallelli (Zagarise), Antonio Lostumbo (Magisano), Luigi Riccelli (Sorbo San Basile). Il ripristino immediato dell'arteria di collegamento, allo scopo di evitare percorsi alternativi più tortuosi, è stato reso possibile grazie ad un finanziamento di trecento mila euro in attesa dell'avvio dei lavori di messa in sicurezza dell'intero tracciato previsto per la primavera prossima con un finanziamento pari a 10 milioni di euro che saranno messi a disposizione dalla Regione. L'importanza della strada provinciale è legata anche alla presenza dell'acquedotto che approvvigiona gran parte della città di Catanzaro tramite il serbatoio di Santa Domenica e che ha subito dei danni consistenti provocando disagi nell'erogazione idrica ai residenti del capoluogo. "Con questo intervento in tempi estremamente celeri abbiamo consentito - ha detto il presidente Bruno - di ripristinare i collegamenti con un'area importante del catanzarese. A primavera saranno avviati i lavori di messa in sicurezza dell'arteria e della condotta idrica che alimenta il capoluogo di regione grazie ai dieci milioni di euro anticipati dalla Regione. Siamo comunque impegnati su più fronti - ha aggiunto Bruno - con interventi a Gimigliano e Girifalco".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
Pubblicità
![]() |
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |