![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]() 25 aprile, dichiarazioni e commenti
25 aprile, dichiarazioni e commenti 25 apr 17 "Ci sono giornate indimenticabili per la nostra democrazia i cui significati vanno costantemente tenuti a mente e soprattutto aggiornati in questo tornate difficile della storia. Gli ideali di allora sono tuttora decisivi per affrontare e vincere le sfide che l'Italia ha davanti a sé. Ad incominciare dalla lotta alla povertà, in un Paese che ha 4.6 milioni di persone in povertà assoluta e circa dieci in povertà relativa, dalla giustizia sociale sacrificata sull'altare di un modernizzazione ad uso delle tecnocrazie e delle grandi corportation e dal diritto al lavoro che specie nel Mezzogiorno assume forme e percentuali intollerabili". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale di "Calabria in Rete", Flora Sculco. "La liberazione del 25 aprile, dopo la dittatura e la guerra che consenti agli italiani di andare alle urne per decidere, con il referendum del 2 giugno 1946, fra monarchia e repubblica - aggiunge Flora Sculco - è senz'altro una delle più rilevanti pagine della nostra storia. Una data importante in sé, ma anche di stringete attualità per essere una delle radici inestinguibili del 'progetto europeo' che ha consentito la pace e lo sviluppo dei popoli dopo la sconfitta del nazifascismo e la conclusione della guerra. Quando si dice, riflettendo sugli eventi dell'attualità che inducono alcuni analisti a parlare di 'post-democrazia', osservando l'irruzione dei populismi nelle loro varie declinazioni e le reazioni xenofobe suscitate dalla pressione migratoria, che la democrazia è un bene da difendere ogni giorno, s'intende che essa poggia su eventi storici di cui dobbiamo avere piena consapevolezza ma che al contempo ci debbono spingere ad un impegno forte, affinché i valori alla base della Costituzione trovino attuazione pratica". "Oggi è un giorno speciale per tutti noi. Per ogni italiano, per ogni catanzarese, per ogni cittadino libero. Oggi si festeggia la liberazione del nostro Paese dall'ignobile occupazione nazifascista, una vittoria frutto del sacrificio di centinaia di partigiani morti per la libertà di tutti noi". Lo sostiene, in una dichiarazione, Nicola Fiorita, leader del Movimento Cambiavento e candidato sindaco di Catanzaro. "Come ogni anno, senza bandiere e senza simboli - aggiunge - parteciperò alle iniziative organizzate dall'Anpi di Catanzaro per ricordare insieme a tanti amici l'importanza della libertà e della democrazia, valori di cui nessuno deve fare a meno".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
Pubblicità
![]() |
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |