![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]() Depuratore di Catanzaro bloccato da furto rame, liquami in mare e divieto di balneazione
Depuratore di Catanzaro bloccato da furto rame, liquami in mare e divieto di balneazione 05 set 16 Il depuratore del Corace, a Catanzaro, é andato totalmente fuori uso a causa di un furto di cavi elettrici avvenuto la scorsa notte. A darne notizia, con un comunicato diramato dall'ufficio stampa del Comune, é l'Ufficio igiene ambientale dell'ente. Nella nota l'Ufficio "raccomanda di evitare la balneazione lungo il litorale jonico catanzarese a causa dello sversamento in mare dei liquami". La zona di mare più importante interessata dalla raccomandazione ad evitare di fare il bagno é quella di Catanzaro Lido, frequentata nel periodo estivo da migliaia di persone. "Da una prima stima ammonterebbero a circa 130 mila euro i danni al depuratore del Corace a Catanzaro che, nella notte tra domenica e lunedì, è stato oggetto di un grave furto da parte di ignoti". Lo ha reso noto, secondo quanto riferisce un comunicato, l'ufficio igiene ambientale del Comune, specificando che "al momento non è avvenuto alcuno sversamento di liquami in mare". "Oltre al furto dei cavi e dei quadri elettrici - si aggiunge nella nota - ingenti danni sono stati causati all'interruttore generale e alla cabina di trasformazione. Tale situazione ha bloccato, di fatto, l'intero ciclo depurativo dell'impianto". "Nella giornata odierna - riferisce ancora il comunicato - l'assessore all'Ambiente Stefania Valente ha presieduto una riunione tecnica alla quale hanno partecipato i dirigenti Giovanni Ciampa (Igiene ambientale) e Gennaro Amato (Lavori pubblici), il consigliere comunale Tommaso Brutto e il geometra Pasquale Scamardì al fine di individuare le misure atte a garantire un rapido ritorno alla normalità". "Palazzo De Nobili, quale misura cautelativa - conclude la nota del Comune - consiglia di evitare la balneazione lungo la costa jonica catanzarese fino a nuove disposizioni"
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
Pubblicità
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |