|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
A Cosenza scoppia il caso delle matite per il voto cancellabili, il Ministero nega
A Cosenza scoppia il caso delle matite per il voto cancellabili, il Ministero nega 04 dic 16 Sono quattro, al momento, i casi di matite "anomale" date in dotazione ai seggi per il voto al referendum costituzionale segnalati in provincia di Cosenza. La presenza di matite non indelebili, il cui tratto è cancellabile, è stata rilevata in due sezioni elettorali a Rende e in altri due comuni della provincia di Cosenza. Sul postosono intervenuti anche i carabiieri chiamati dall'elettrice che ha scoperto la cosa. Nel seggio erano presenti anche matite non marchiate dal Ministero. Le operazioni di voto stanno comunque proseguendo regolarmente. Altri casi sono stati segnalati in provincia di Vibo Valentia. "Le matite cosiddette "copiative" sono indelebili e sono destinate esclusivamente al voto sulla scheda elettorale". Le "Prefetture possono utilizzare anche le matite che sono rimaste in deposito dagli anni precedenti". E' quanto specifica il ministero dell'Interno in merito alle segnalazioni su matite non indelebili nei seggi. "Le matite cosiddette 'copiative' sono indelebili - così come, tra l'altro, aveva dichiarato il produttore, Faber-Castell, al Corriere della Sera, nel 2013 - e sono destinate esclusivamente al voto sulla scheda elettorale", spiega in una nota il Viminale. "Il ministero dell'Interno, in media ogni anno, ne acquista un certo numero - prosegue la nota - basandosi sul fabbisogno storico, per rifornire i depositi ed essere in grado di rifornire le Prefetture man mano che manifestano il loro fabbisogno. Nello specifico, quest'anno, il Viminale ha acquistato 130 mila matite dalla ditta Luca srl - aggiudicataria del relativo appalto sul mercato elettronico - che, a sua volta, si rifornisce dalla Faber-Castell, direttamente in Germania. Di queste 130 mila, per esempio, quest'anno ne sono state distribuite circa 80 mila per il referendum costituzionale, mentre altre richieste, da parte delle Prefetture, sono state soddisfatte per il referendum sulle trivelle e in occasione delle elezioni amministrative. Le Prefetture - e' bene precisare - possono utilizzare anche le matite che sono rimaste in deposito dagli anni precedenti. Si utilizzano matite prodotte dal Faber-Castell almeno da cinque anni", conclude la nota del Viminale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
Pubblicità
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |