![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]() Da domenica anticipo d'estate in tutta Italia
Da domenica anticipo d'estate in tutta Italia 27 mar 15 Più che primavera, sarà quasi un anticipo d'estate quello che da domenica caratterizzerà a livello meteorologico tutta l'Italia. La 'rimonta' dell'alta pressione porterà infatti sole e caldo, già da domani al Nord, in Toscana e in Sardegna, per poi estendersi alle altre regioni. Al momento la presenza di un'area di bassa pressione nel Mediterraneo, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, mantiene condizioni di instabilità o di maltempo in molte zone del nostro Paese. Domani, in particolare, il cielo sarà nuvoloso con precipitazioni residue, al mattino più probabili su Irpinia, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia. Nel pomeriggio si avranno fenomeni localizzati su Calabria meridionale e Sicilia orientale, ma in esaurimento in serata. Il cielo sarà sereno altrove. Verso sera e nella notte tendenza al passaggio di modeste nubi medio-alte al Nord e sull'alta Toscana. Il clima sarà particolarmente mite al Nord, Toscana e Sardegna con picchi di 18-20 gradi. Domenica continuerà l'influsso dell'Anticiclone delle Azzorre, che ci accompagnerà poi anche nella prima parte della prossima settimana. In giornata il tempo sarà in generale bello e soleggiato, salvo qualche velatura al Nord e qualche banco nuvoloso più consistente ed esteso sulle zone alpine di confine. Qualche modesto annuvolamento in forma residua potrà essere osservato su Basilicata, Calabria e Sicilia orientale. Per il fine settimana, invece - precisano i meteorologi - si conferma la rimonta anticiclonica da ovest, che favorirà un graduale miglioramento, atteso anche al Sud nella giornata di domenica. Assieme all'alta pressione giungerà una massa d'aria calda di matrice sub-tropicale, che si manifesterà tra domenica e mercoledì prossimo, quando il termometro, da nord a sud, si porterà su valori sensibilmente oltre la norma. In qualche caso non si escludono punte vicine ai 25 gradi, valori tipici della tarda primavera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |