![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]() Commiato di Lombardo dalla Procura di Catanzaro
Commiato di Lombardo dalla Procura di Catanzaro 22 dic 15 "Mi ritengo un uomo delle istituzioni e come tale ho sempre agito, avendo come fine ultimo il bene dello Stato". Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Vincenzo Antonio Lombardo incontrando i giornalisti nel Palazzo di Giustizia per un saluto di commiato in vista del pensionamento dal primo gennaio. "Quando sono arrivato a Catanzaro - ha aggiunto Lombardo - sapevo della situazione di difficoltà della Procura ed ho deciso di agire basandomi su tre pilastri: efficacia, efficienza e trasparenza e spero di avere raggiunto questo obiettivo. Quel che è certo è che la Procura ha raggiunto risultati importanti". Al riguardo il procuratore Lombardo ha ricordato le indagini della Dda del capoluogo sulla faida nel soveratese e quelle sulle cosche di 'ndrangheta di Lamezia Terme dove, ha detto, "le inchieste hanno creato le condizioni per avere legalità su quel territorio". Lombardo ha citato le inchieste su Cosenza e la provincia e quelle sulla cosca del Crotonese capeggiata dal boss Nicolino Grande Aracri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
Pubblicità
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |