![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]() Sesso a pagamento con minori, arrestato sacerdote nella Piana di Gioia
Sesso a pagamento con minori, arrestato sacerdote nella Piana di Gioia; 20 euro a incontro 18 dic 15 Un sacerdote di 44 anni della Piana di Gioia Tauro è stato arrestato stamane dagli agenti della Squadra mobile di Reggio Calabria per prostituzione minorile, sostituzione di persona, detenzione di materiale pedopornografico ed adescamento di minorenni. Il religioso è stato rintracciato nella canonica della parrocchia. Al sacerdote è stata notificata una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Reggio Calabria che ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica. Le indagini della squadra mobile hanno avuto inizio nel marzo scorso quando un equipaggio della Polizia aveva sorpreso l'indagato con un minore, a bordo della sua auto, in un luogo appartato e poco frequentato. Il minore riferiva di aver conosciuto l'uomo in una chat per incontri omosessuali. Sequestrati video autoprodotti. Incontri con minorenni e persone adulte fissati attraverso chat, video autoprodotti con rapporti sessuali e file con immagini a sfondo omosessuale. Sono questi gli elementi raccolti dagli agenti della squadra mobile di Reggio Calabria che hanno arrestato un sacerdote di 44 anni della Piana di Gioia Tauro. Nel corso delle indagini i poliziotti hanno effettuato anche numerose intercettazioni telefoniche ed ambientali dalle quali sono emerse le conferme al racconto del minorenne sorpreso in compagnia del sacerdote in un luogo appartato. Tra i due era stato consumato un rapporto sessuale ed il sacerdote aveva pagato 20 euro al minorenne. Durante una perquisizione gli agenti della squadra mobile hanno trovato tracce di numerose chat con richieste di incontri sessuali, con soggetti minori o con adulti, a pagamento e non, alcuni dei quali consumati. Il religioso è indagato anche per sostituzione di persona, detenzione di materiale pedopornografico ed adescamento di minorenni. L'arrestato, in sostanza, si attribuiva falsi nomi e diceva di svolgere professioni diverse da quella effettiva e deteneva materiale pedopornografico che aveva acquisito chattando e che aveva memorizzato nei suoi smartphone di ultima generazione. Venti euro a incontro. E' di venti euro la somma pagata dal sacerdote arrestato dalla squadra mobile di Reggio Calabria per una prestazione sessuale con un minorenne. E' quanto emerso nel corso delle indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria. Nei mesi scorsi gli agenti della polizia di Stato sorpresero un minorenne in compagnia del sacerdote in un luogo appartato. Il minore raccontò gli investigatori di aver conosciuto l'uomo - che si era presentato sotto nome falso - attraverso una chat per omosessuali. Al magistrato della Procura della Repubblica di Reggio Calabria il minore precisò successivamente di averlo conosciuto pochi mesi prima, attraverso un'applicazione per smartphone, denominata Grinder, che consente interazioni virtuali fra diversi utenti, attraverso scambi di immagini e messaggi di testo. Il minorenne raccontò anche che l'uomo, con il quale si era sentito in precedenza diverse volte, gli aveva riferito che era un ricercatore scientifico di un paese della Piana di Gioia Tauro e che aveva 35-38 anni. I due concordarono un incontro attraverso Whatsapp. Ai magistrati il minorenne riferì inoltre di aver ricevuto la somma di 20 euro per un rapporto sessuale consumato in macchina poco prima che i poliziotti li controllassero. Gli accertamenti della squadra mobile di Reggio Calabria consentirono successivamente di appurare che l'uomo era un sacerdote di una parrocchia della Piana di Gioia Tauro. Diocesi invita alla preghiera. La diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, dopo aver appreso la notizia del sacerdote della Piana di Gioia Tauro arrestato dalla squadra mobile di Reggio Calabria, ha diffuso una nota nella quale invita tutti i fedeli a "restare uniti nella preghiera". "Appreso - è scritto nella nota - da un comunicato stampa da parte della Questura di Reggio Calabria, dell'arresto di un sacerdote della Piana di Gioia Tauro per contestazione di vari capi di accusa, in attesa che la giustizia faccia il proprio corso, si invitano i fedeli tutti a restare uniti nella preghiera per esprimere la vicinanza al sacerdote nel clima di quest'Anno della Misericordia".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
Pubblicità
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |