NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Azienda turistica calabrese la più innovativa nel turismo del 2015

     

    Azienda turistica calabrese la più innovativa nel turismo del 2015

    03 dic 15 È ViaggiArt l’azienda più innovativa del settore turismo del 2015 secondo Confcommercio. L’azienda calabrese, che si occupa di valorizzazione culturale e turistica e che ha sviluppato un’app che permette agli utenti di scoprire beni culturali e paesaggistici, monumenti e servizi turistici intorno alla propria posizione, ha vinto infatti il “Premio Nazionale per l’Innovazione nei Servizi” di Confcommercio. La premiazione è avvenuta a Roma, questa mattina, alla presenza del presidente Carlo Sangalli e del presidente dei Giovani di Confcommercio Alessandro Micheli. Il Premio è assegnato alle migliori esperienze d’innovazione (nel senso di attività innovative realizzate, a prescindere dal contenuto tecnologico dell’innovazione stessa) individuate tra quelle premiate nelle competizioni a carattere nazionale organizzate nei settori dell’industria e servizi, dell’università, della pubblica amministrazione e del terziario. Quest’anno il premio si è concentrato sui settori Commercio, Ict, Service design e Turismo, categoria nella quale ViaggiArt ha ottenuto l’importante riconoscimento. A latere della premiazione, ViaggiArt ha anche portato la sua esperienza presso il Forum dei Giovani imprenditori di Confcommercio, giunto alla sua ottava edizione, illustrando il proprio modello di business e la propria esperienza aziendale nell’ambito della valorizzazione dei beni culturali e della messa in rete del sistema delle eccellenze artistiche, che comprendono i grandi centri turistici e i piccoli borghi della penisola italiana. “Ricevere un premio così importante – spiega Giuseppe Naccarato, amministratore unico di Altrama Italia e fondatore di Viaggiart insieme a Stefano Vena – è un sogno che si avvera: per noi rappresenta però la prova tangibile che se ci si impegna e si crede fortemente in quello che si fa, si riescono ad ottenere importantissimi risultati. Il premio di oggi ci onora e ci rende orgogliosi, ma è un premio soprattutto alle bellezze dell’Italia: noi non facciamo altro che valorizzare quello che c’è già, grazie al lavoro di un ottimo team di collaboratori che si impegnano per dare voce e lustro alla infinita bellezza che ci circonda”.

    Gli auguri del Presidente Occhiuto. “Le mie più sentite congratulazioni all’azienda calabrese ViaggiArt per il riconoscimento ottenuto da Confcommercio quale azienda italiana più innovativa del settore turismo del 2015”. Lo afferma il sindaco e presidente della Provincia, Mario Occhiuto, aggiungendo: “Per le amministrazioni che mi onoro di guidare, e per cui, com’è noto, molto importanti sono le politiche turistico-culturali mirate alla crescita territoriale, questo Premio Nazionale per l’Innovazione nei servizi è motivo di orgoglio. Tecnologia e beni paesaggistici e monumentali sono stati sapientemente uniti da ViaggiArt in una app che dà dimostrazione delle nostre preziose risorse umane facendo scoprire e divulgando i beni culturali calabresi. A tutti i fautori di questo risultato - conclude Occhiuto - giungano gli auguri per la meritatissima vetrina nazionale”.

    COS’È VIAGGIART.
    Viaggiart è la piattaforma per il turismo realizzata dall’azienda calabrese Altrama Italia: i due sviluppatori, Giuseppe Naccarato e Stefano Vena, hanno utilizzato i data set disponibili sui portali del Ministero per i Beni Culturali uniformandoli e rendendoli fruibili in maniera facile e intuitiva. Dopo la sua presentazione, Viaggiart nell’aprile 2014 è stata premiata come migliore startup turistica italiana durante la tappa di RepNext: la Repubblica delle idee di Matera, il festival di innovazione promosso da Riccardo Luna e il quotidiano La Repubblica. Pochi mesi dopo, Viaggiart ha anche ricevuto il premio Telecom durante il BestPractices, l’evento organizzato da Confindustria Salerno e dedicato alle migliori realtà innovative italiane.

    COME FUNZIONA.
    Dopo averla scaricata sugli store Android (http://bit.ly/get-va-android) o Apple (http://bit.ly/get-va-ios), basta avviare l’applicazione che geolocalizzerà l’utente. Subito dopo aver stabilito la posizione, l’app scarica immediatamente gli attrattori culturali a pochi chilometri da te, permettendoti di scegliere quale visitare o di creare tramite le mappe un itinerario che ne comprenda più di uno e di raggiungerli tramite navigatore. E’ possibile inoltre conoscere e scoprire le mostre, i convegni culturali, i concerti e gli incontri promossi nelle tue vicinanze, dandoti inoltre la possibilità di condividerli con gli amici o di farti raggiungere tramite la localizzazione, costruendo un proprio itinerario personalizzato.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità
Guarda il TG TEN


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore