|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Droni e occhiali-computrer nei 200 progetti start up Mezzogiorno
Droni e occhiali-computrer nei 200 progetti start up Mezzogiorno 09 apr 14 Droni ad ala rotante per raccogliere dati sui campi agricoli, occhiali a realtà aumentata che sono dei veri e propri computer indossabili: sono alcuni dei 200 progetti proposti da aspiranti imprenditori hitech del Sud che hanno finora superato il bando Smart&Start, l'agevolazione gestita da Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo d'impresa. L'iniziativa è rivolta alle start-up del Mezzogiorno e dell'area colpita dal sisma dell'Aquila che puntano su innovazione, utilizzo delle tecnologie digitali e valorizzazione della ricerca. A cinque mesi dall'avvio del programma, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico con 203 milioni di euro, sono state presentate 890 domande di ammissione alle agevolazioni: oltre 200 hanno già ottenuto un esito positivo (attivando 32 milioni di euro di investimenti), 294 sono in fase di valutazione. Finora la regione più dinamica è la Campania con il 40% delle proposte. Un primo bilancio è stato fatto durante il convegno 'Imprese e innovazione: Smart&Start e il sostegno alle start up', organizzato a Roma presso l'Ara Pacis da Invitalia. La risposta al programma da parte dei giovani del Sud che vogliono creare imprese innovative è stata ''positiva e incoraggiante'' ha osservato l'amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri. Nel complesso i progetti riguardano attività collegate a: economia digitale (558 domande); valorizzazione dei risultati della ricerca (154 domande) e innovazione di prodotto/processo (20%). Gli ambiti produttivi maggiormente interessati dai progetti sono invece: la nuvola informatica, ossia il cloud computing (17%), commercio elettronico (16%); ambiente ed energia (14%); smart city e mobilità (8%). ''Le start up - ha rilevato il viceministro dello Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti - sono, e non da oggi, al centro dell'attenzione del governo. Prima con Monti, poi con Letta e ora con Renzi, stiamo incoraggiando questo settore che può rappresentare uno dei volani per accelerare l'uscita dalla crisi''.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |