|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Catanzaro bloccata per ore dalla protesta degli LSU
Catanzaro bloccata per ore dalla protesta degli LSU 08 nov 13 Traffico bloccato, a Catanzaro, davanti la sede dell'Assessorato regionale al Lavoro a causa della protesta inscenata da alcuni lavoratori in mobilità e percettori di ammortizzatori sociali che reclamano il pagamento di almeno tre mensilità delle nove arretrate che non hanno ancora percepito. I manifestanti, giunti da diversi centri della regione, hanno anche rovesciato sulla carreggiata alcuni cassonetti dei rifiuti, impedendo il transito delle auto. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della Digos per gestire la situazione dell'ordine pubblico. A scatenare la protesta dei lavoratori la notizia della firma di un decreto ministeriale che consente, da lunedì prossimo, il pagamento sino a tre mensilità, compresi i contributi previdenziali, per i percettori di ammortizzatori sociali. Decreto che i manifestanti avrebbero chiesto di visionare senza però riuscirci. Le conseguenze del blocco della circolazione si sono fatte sentire in tutta la città. Nel pomeriggio poi e' stato tolto dai lavoratori il blocco stradale. La protesta, che ha creato non pochi disagi per il traffico lungo via Lucrezia della Valle, una delle arterie principali della città, prosegue adesso con il mantenimento di un presidio in attesa di ricevere ulteriori notizie sull'erogazione ai lavoratori di almeno tre mensilità del sussidio assegnato. e
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |