![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Grande mosaico ellenico scoperto a Monasterace
Grande mosaico ellenico scoperto a Monasterace 23 lug 13 Il più grande ed articolato mosaico ellenico della Magna Grecia è stato scoperto a Monasterace Marina, nell'antica Kaulonia. L'anno scorso furono trovati alcuni riquadri raffiguranti un drago ed un delfino. Gli altri riquadri scoperti quest'anno raffigurano un piccolo delfino, un nuovo drago ed un grande delfino che fronteggia il drago scoperto lo scorso anno. L'ambiente è stato ribattezzato "La sala dei draghi e dei delfini" e la scoperta conferma che ci si trova in presenza di uno dei più grandi mosaici ellenistici di Magna Grecia, con una estensione di circa 30 metri quadrati. La sua cronologia oscilla tra la fine del IV ed i primi decenni del III sec. a.c. Ai lavori, coordinati dall'archeologo Francesco Cuteri, stanno partecipando studenti provenienti da università italiane e dall'ateneo di Bahìa Blanca, in Argentina. La direzione scientifica è di Maria Teresa Iannelli, della Soprintendenza per i Beni archeologici della Calabria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |