![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Continuava ad utilizzare beni sequestrati, obbligo di dimora a imprenditore di Lamezia
Continuava ad utilizzare beni sequestrati, obbligo di dimora a imprenditore di Lamezia 18 giu 13 Continuava ad utilizzare i beni che gli erano stati sequestrati, scavalcando di fatto l'amministratore giudiziario. Per questo motivo gli agenti del commissariato della polizia di Stato di Lamezia Terme hanno notificato l'obbligo di dimora a Vincenzo Perri, di 38 anni, per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. Negli anni scorsi a Perri erano stati sequestrati i beni perché coinvolto in una inchiesta contro l'usura. econdo l'accusa, Vincenzo Perri ha gestito e diretto la sua impresa edile nonostante fosse sequestrata. Gli investigatori hanno accertato anche che l'uomo percepiva l'affitto per gli immobili che aveva concesso in locazione prima del sequestro. Il provvedimento di sequestro dei beni era stato eseguito nel 2010 su disposizione dell'autorità giudiziaria di Catanzaro. Le indagini sono state condotte dall'Ufficio anticrimine del commissariato di Lamezia Terme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |