![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Tsunami Grillo travolge anche la Calabria, primo a Cosenza
Tsunami Grillo travolge anche la Calabria, primo a Cosenza 25 feb 13 Il ciclone Grillo travolge anche la Calabria. M5S si candida ad essere il primo partito della regione alla Camera ed è terzo al Senato, dietro Pdl e Pd. Ma in Calabria, la regione dove si è votato di meno (a parte Sicilia 1) con un'affluenza del 63,09% (-8,32% sul 2008), il dato politico, con 2.154 sezioni scrutinate su 2.441 al Senato, é rappresentato anche dal risultato del Pdl, che nonostante il forte calo rispetto alle precedenti politiche, riesce comunque a trascinare i propri alleati facendo sì che la coalizione di centrodestra sia la prima della regione. Grillo ottiene il 22,22%, mentre viene confermato il dato negativo della lista Monti, che anche in Calabria non sfonda, arrivando al 7,53%, meno di quanto prese l'Udc cinque anni fa, il 7,9%. Anche Antonio Ingroia stecca, ottenendo solo il 2,47%. Il centrodestra, al Senato, con dati ancora parziali, ottiene il 33,27%, con il Pdl che si attesta al 25,97% (cinque anni fa ottenne il 42,1%), Grande Sud il 3,35%, Fratelli d'Italia l'1,41% e gli altri alleati della coalizione percentuali inferiori all'1%. Il centrosinistra non va oltre il 31,72% con il Pd al 23,32% (era il 33% cinque anni fa), Sel il 3,97%, il Psi il 2,38% e Centro democratico il 2,03%. Con questi dati, ancora non ufficiali, al Pdl andrebbero i sei seggi previsti per la coalizione vincente, mentre i quattro della minoranza sarebbero equamente divisi tra Pd e Grillo. Grillo primo a Cosenza. Successo pieno, a Cosenza città, per il Movimento 5 stelle. Nella città, che un tempo era feudo della sinistra, il movimento di Grillo, con il 30,10% di consensi al Senato, infatti, da solo ha superato le coalizioni di centrodestra e di centrosinistra. Il centrosinistra ottiene il 30,06%, con il Pd al 21,02, Sel al 5,64, il Psi al 2,43 e Centro democratico allo 0,95. Il centrodestra ha ottenuto il 26,18, con il Pdl al 22,77%. Dati Scrutini in Calabria: © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |