![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Da domenica arriva l'autunno anche a sud
Da domenica arriva l'autunno anche a sud 26 set 12 Da domenica il sud Italia si allinea con il nord, almeno meteorologicamente parlando: un vento fresco da Nord porterà al centrosud un calo della colonnina di mercurio, anche di 8 gradi, con l'ingresso ufficiale dell'autunno. Parola dei meteorologi. "Da giovedì a sabato - spiega Antonio Sanò de www.ilmeteo.it - l'Italia rimarrà divisa, tanto caldo in Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, fino 35 gradi e 30 gradi anche sul Lazio e Roma, mentre al nord e su parte della Toscana, Umbria e Marche ci sarà occasione per piogge e anche temporali". Ma il caldo, o meglio, lo scirocco di questi giorni che la fa da padrone al sud non durerà che pochi giorni ancora: "nella notte tra sabato e domenica ci sarà un cambiamento del tempo, - precisa Sanò- con l'arrivo di una perturbazione che porterà un peggioramento prima sulle regioni settentrionali con tanta pioggia autunnale e poi sulla Toscana, sul resto del centro e infine al sud, con aria più fresca dal nord Europa che segnerà appunto la fine dell'estate anomala anche nel mezzogiorno italiano, con un calo fino a 8 gradi della colonnina di mercurio riportandosi su valori medi". Suggerito il cambio di guardaroba dunque tra domenica e lunedì: ne è convinto anche il colonello Mario Giuliacci che sul sito web 'www.meteogiuliacci.it' rende noto che "l'ultima perturbazione, domani porterà ancora piogge sul Nord-Est e zone interne del Centro. Ma dopodomani, invece ci sarà un temporaneo miglioramento seguito, dalla sera, da un nuovo peggioramento a partire dal Nord, per l'arrivo della parte più avanzata di una perturbazione che porterà ancora piogge e temporali, sabato al Nord e domenica su quasi tutto il Centro-Nord" Intanto oggi un nubifragio si è abbattuto in varie zone del Veneto provocando allagamenti e lo sradicamento di alcuni alberi. La provincia più colpita è il veneziano, soprattutto nell'area della Riviera del Brenta. Per chi volesse approfittare di ancora di un bagno al mare sicuramente sabato e non domenica è la giornata giusta: "sabato - precisano gli esperti - ' il bel tempo proseguira' al centrosud e sulle isole ma da domenica il brusco calo termico porterà sicuramente aria autunnale, anche se non pioverà ". A sentire gli esperti però la pioggia non tarderà ad arrivare sull'Italia nei prossimi 15 giorni: " il tempo nei primi giorni di ottobre sarà più o meno perturbato sull'Italia - chiarisce Giuliacci - ed instabile, tipico delle gocce fredde, con rovesci ora la Nord, ora al Centro, ora al Sud'. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |