![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Calano del 30% i vacanzieri per colpa della crisi
Calano del 30% i vacanzieri per colpa della crisi 01 set 12 Vacanze a casa e viaggi brevi: le prime rilevazioni sulla stagione estiva presentano un quadro negativo per il settore turistico in Italia, annunciando un calo medio di presenze del 15-20%, con picchi del -30 in alcune località. La crisi economica ha rallentato i flussi turistici provenienti dall'estero e ha influito in maniera decisiva sul turismo interno; nonostante qualche segnale di ripresa nei dati di settembre, il bilancio della stagione si profila in rosso. Il 60% degli italiani è rimasto a casa. Gli altri hanno privilegiato la scelta di residenze private o hanno ridotto il soggiorno a una settimana o a un week end. L'unico settore che sembra aver resistito al tracollo è quello culturale delle città d'arte. Pesante, invece, il bilancio del turismo balneare. I preconsuntivi degli operatori sono sostanzialmente unanimi, e la preoccupazione è diffusa. La Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo (Fiavet) ha registrato cali di presenze fino al 30% in alcune località, anche in alcune di quelle dedicate al turismo d'elité. Federturismo e Coldiretti segnalano qualche segnale positivo per settembre, che non sembra però destinato a compensare la contrazione dei mesi precedenti. E Federturismo lancia un allarme sulle possibili conseguenze del piano di riorganizzazione degli aeroporti che, a suo dire, "rischia di isolare il Mezzogiorno d'Italia". Conseguenze negative hanno avuto anche, ricordano gli operatori turistici, le vicende Windjet e Meridiana. Unico comparto che si distingue nel quadro drammatico del turismo estivo è quello crocieristico: "Dopo mesi bui - ha spiegato Leonardo Massa, Country manager Mercato Italia di MSC Crociere - a partire da aprile abbiamo registrato un'ondata positiva in termini di prenotazioni". Diminuiti però i prezzi. E la resistenza di comparti di nicchia sembra non influire più di tanto sul bilancio generale. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |