![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Processo Minotauro a Torino, parla pentito Varacalli
Processo Minotauro a Torino, parla pentito Varacalli 23 nov 12 Il collaboratore di giustizia Rocco Varacalli è comparso nell'aula bunker delle Vallette a Torino per testimoniare al maxi processo Minotauro contro la 'ndrangheta del Torinese. Gli imputati sono 73. Varacalli, considerato uno dei testi chiave dall'accusa, ha esordito raccontando come è entrato in contatto con il mondo della criminalità, spiegando di aver cominciato a trafficare in droga a 17 anni, quando da due anni si era trasferito dalla Calabria a Torino per lavorare come muratore, su invito di un autotrasportatore, e di essere entrato nella 'ndrangheta nel 1994, ventiquattrenne. Un locale di ndrangheta ad Alessandria. Ad Alessandria c'e un 'locale' della 'ndrangheta: lo ha detto oggi il pentito Rocco Varacalli testimoniando a Torino al maxi processo Minotauro. Varacalli ha spiegato che fu ''aperto" dalla cosca di Natile di Careri, in Calabria, così come quello di Torino, di cui lui faceva parte, e quelli in Australia. Sulla presenza della 'ndrangheta nel Basso Piemonte e' stato celebrato un processo, nelle scorse settimane, che però si è chiuso con l'assoluzione di tutti gli imputati. Varacalli ha detto che per aprire un Locale "servono non meno di 49 uomini, tutti 'ndranghetisti''. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |