![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Nella Giornata Europea dei Parchi le “Piccole guide” nel Parco della Sila![]()
Nella Giornata Europea dei Parchi sono arrivate le “Piccole guide” del Parco della Sila 25 mag 12 Un giorno davvero speciale per i ragazzi che partecipano al progetto “Piccole guide sulle piste dell’Appennino: percorsi educativi e di ricerca, alla scoperta della Biodiversità e degli Equilibri, Naturali ”, patrocinato e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con la partecipazione di tre Parchi nazionali: il Parco Nazionale della Sila, il Parco Nazionale Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese e il Parco Nazionale del Pollino. Ieri, 24 maggio, nella Giornata Europea dei Parchi, si è svolta una delle attività outdoor previste dal progetto che ha visto coinvolti un gruppo di ragazzi di alcune classi dell’Istituto Comprensivo di Petronà, appassionati e desiderosi di diventare le Piccole Guide Ufficiali del Parco. Il percorso li ha visti avventurarsi nella scoperta e conoscenza dei valori naturalistici e culturali del Parco Nazionale della Sila grazie alle diversificate attività proposte dalle Guide Ufficiali in sinergia con i docenti e con il supporto del CURSA, Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente. I ragazzi hanno visitato il Centro Visita “Antonio Garcea” a Monaco con i suoi recinti faunistici, i sentieri, i musei multimediali. Una parte della giornata è stata poi dedicata alla simulazione delle attività che gli studenti presenteranno ai propri genitori il 2 giugno prossimo, data dell’evento conclusivo del progetto, che avrà luogo al Centro Visita Cupone a Camigliatello Silano. Con l’aiuto di giochi didattici basati sull’apprendimento cooperativo ed esperienziale, i ragazzi delle scuole del Parco Nazionale della Sila hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza nuova, stimolante, fuori dai soliti schemi, finalizzata a valorizzare al meglio le proprie capacità con consapevolezza e responsabilità verso il territorio. Anche la visita del Museo multimediale “Le Foreste della Sila” nel Centro Visite “Antonio Garcea” ha stimolato in loro interesse e grande partecipazione, grazie ad un allestimento interattivo moderno che guida i visitatori in un percorso sensoriale davvero efficace. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |