![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Trenta clandestini sbarcati nella Locride a Portigliola
Trenta clandestini sbarcati nella Locride a Portigliola 20 feb 12 Trenta immigrati di varia nazionalità, tutti uomini e giovani, sono stati bloccati sulla spiaggia di Portigliola, nella Locride, da polizia e carabinieri. La presenza degli immigrati era stata segnalata da alcuni automobilisti. Gli immigrati erano giunti davanti alla costa con un mercantile dal quale poi, a bordo di due gommoni, sono stati trasbordati sulla spiaggia. Le forze dell'ordine sono alla ricerca di altri immigrati che potrebbero essersi allontanati.S ono 41 complessivamente gli immigrati sbarcati stamattina a Portigliola. Le ricerche effettuate da carabinieri e polizia hanno portato, infatti, all'individuazione di altri 11 immigrati che si aggiungono ai trenta che erano stati trovati stamattina sulla spiaggia. Dei 41 immigrati, 40 afghani ed un siriano tutti maschi, 21 sono minorenni. Quattro clandestini sono stati portati nell'ospedale di Locri per accertamenti a causa della precarietà delle loro condizioni fisiche. Nessuno di loro, comunque, è in condizioni gravi. Gli altri 37 immigrati sono stati portati in una struttura di proprietà della Diocesi di Locri. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |